Page 7 - Annuario 2019-2020
P. 7
le pRINcIpAlI AttIvItà dI ANImp:
• lA cERtIFIcAZIONE pROFEssIONAlE
dEI pROjEct MANAgER
(sEcONdO lA MEtOdOlOgIA IpMA)
• lA cERtIFIcAZIONE AZIENdAlE
IpMA dEltA
®
Dal 2000 ANIMP ha ottenuto da IPMA International Project Management Association l’esclusiva
in Italia per la Certificazione professionale dei Project Manager. Successivamente ANIMP ha de-
mandato alla Sezione IPMA Italy l’organizzazione della Certificazione basata sulle procedure IPMA
International per il settore dell’impiantistica e per tutti i settori economici pubblici e privati.
Il programma di Certificazione IPMA in Project Management è composto da 4 Livelli:
• IPMA Level A® (Certified Projects Director);
• IPMA Level B® (Certified Senior Project Manager);
• IPMA Level C® (Certified Project Manager);
• IPMA Level D® (Certified Project Management Associate).
In Italia è inoltre rilasciato un certificato iPma italy introductory level riservato agli studenti
universitari, che vogliono avvicinarsi alle tematiche di Project Management.
A tutto il 2018 nel mondo sono stati rilasciati oltre 300.000 Certificati IPMA .
®
Il programma di certificazione è stato concepito per supportare lo sviluppo di specifiche competenze
nel corso di una carriera professionale condotta nell’area del Project Management.
La Certificazione IPMA si focalizza nell’assessment delle competenze richieste agli individui per
la gestione dei progetti. In particolare sono valutate non solo le conoscenze teoriche, ma anche
le esperienze maturate e le competenze comportamentali. Queste ultime assumono per IPMA un
®
rilievo significativo nell’ambito delle abilità nella Gestione dei Progetti. Lo standard di riferimento
sviluppato da IPMA , denominato ICB 4.0 (IPMA Individual Competence Baseline) include ben 10
®
®
elementi di competenza appartenenti all’area “people”. ANIMP DIRECTORY 2019/2020
L’assessment di ciascun candidato, indipendentemente dal livello di Certificazione richiesto, è con- ANNUARIO ANIMP 2019/2020
dotto da due Assessor IPMA qualificati. Le fasi di esame sono diverse in funzione del livello di
®
Certificazione richiesto.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.ipma.it oppure scrivere a
certificazioneipma@animp.it
5