Page 115 - 74
P. 115
COOPERAZIONE
Da sinistra:
Simone Santi, Presidente
CCMI; Agostinho Vuma,
Presidente CTA; il Presidente
ANIMP Antonio Careddu
e il Vice Presidente
Assolombarda Alessandro
Spada, alla firma del
memorandum d’intesa
settori di cui abbiamo un grande potenziale”. Ma su quali fronti si svilupperà questa crescita?
Per Stefano Cao, amministratore delegato Saipem, Come ha spiegato Dinis Lissave dell’Apiex (Agency
il Forum organizzato dall’ANIMP “è stata l’occasione for the promotion of investment and exports) sono
per rinforzare i rapporti che erano già buoni e che quattro i pilastri su cui poggiano i programmi
sono destinati a diventare in futuro ancora migliori mozambicani: energia e sfruttamento delle
per lo sviluppo del Paese. Dopo il recente accordo risorse naturali, agricoltura, infrastrutture, sviluppo
con Anadarko per l’ingegneria e la costruzione di industriale.
un progetto Gnl onshore nell’Area 1 (in joint venture
con McDermott International e Chiyoda Corporation, Un memorandum con 15
del valore di 6 miliardi di dollari, ndr), il Mozambico clausole per promuovere
è destinato a diventare per Saipem uno dei Paesi
centrali per il suo portafoglio”. Ma c’è di più. “Quando “e sostenere i rapporti tra
Saipem si posiziona in un Paese, poi si collega aziende pubbliche e private
anche a quelle che sono le infrastrutture sociali ed
educative del Paese. In Mozambico il rapporto di
Saipem va ben al di là dei contenuti contrattuali, E per stimolare l’avvio di nuovi investimenti e
con ricadute anche nel sociale e nell’economia del agevolare al massimo il business, sono stati
Paese”, ha tenuto a precisare Cao. individuati diversi strumenti: “A cominciare dalla
definizione di un nuovo Codice commerciale, con
In Mozambico il rapporto conseguente semplificazione delle procedure
di Saipem va ben al di là burocratiche; attuazione di un Codice doganale;
trasparenza governativa e avvio di percorsi agevolati,
“dei contenuti contrattuali, come l’apertura di zone franche, aree economiche
con ricadute anche nel sociale speciali (attraverso agevolazioni, esenzioni fiscali
e incentivi). Un esempio: è prevista la riduzione
e nell’economia del Paese del 50% delle tasse in fase d’avvio del progetto,
(Stefano Cao) riduzione che si manterrà al 25% dall’undicesimo
anno e per tutta la durata del progetto stesso”.
Il Memorandum siglato nel corso del Forum
“La strada da percorrere”, secondo Salimo Abdula, organizzato dall’ANIMP, composto da 15 clausole
Presidente della Ce Cplp (la Confederazione e sottoscritto dal Presidente Animp Antonio
delle imprese della Comunità dei Paesi di lingua Careddu, dal Presidente CTA Agostinho Vuma, dal
portoghese, 9 nazioni che complessivamente Presidente CCMI Simone Santi, dal numero uno di
contano 223 milioni di abitanti), “è per una crescita Assombarda Carlo Bonomi e da Alessandro Spada,
trasversale e sostenibile in un mercato emergente, Vice Presidente Vicario della stessa associazione,
con un enorme potenziale di sviluppo: con le intende promuovere, sostenere e sviluppare i
esportazioni di gas naturale, il Mozambico è destinato “rapporti tra aziende operanti nel pubblico e nel
a diventare leader mondiale nell’arco dei prossini privato, sia in Mozambico sia in Italia, al fine di
20-30 anni. Con un punto di forza particolare: il 75% creare una collaborazione proficua per costruire le
della popolazione è sotto i trent’anni”. basi di un rapporto dinamico ed efficiente”.
108 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2019
108