Page 119 - 74
P. 119

Notiziario











         AVEVA                                                                We’ll help you get the full picture.

         The World Conference Italy 2019                                      What is digital transformation?
                                                                              Digital Transformation is the key to smarter ways of
         The AVEVA World Conference Italy was held last July                  doing business. It’s about speed, agility and efficiency
         4 at Palazzo Mezzanotte in Milano.                                   that drive new and better customer experiences. All
         For more than 50 years, AVEVA has served as a                        while maximizing value creation across asset and
         leading provider of the digital asset for some of the                operations lifecycles to improve profitability and
         most important and complex engineering projects                      maximize return on capital.
         across the chemical, power, oil and gas, marine and                  Regardless of your industry, the digital transformation
         fabrication sectors around the world.                                is upon you. Industry 4.0 is about the digitalization of
         Open to the entire AVEVA Italian user community,                     the work processes around your asset lifecycle and
         from end users and discipline leads to division ma-                  your operations lifecycle.
         nagers, the AVEVA World Conference brings together                   However, according to a recent study by Techvalidate,
         a wealth of knowledge from Italian’s Plant & Marine                  only 64% of surveyed organizations have a plan for
         industry sector, alongside solution expertise from                   Cloud adoption.
         both AVEVA and our customer community.   •   Robust networking opportunities  86% of organisations agree that the digital tran-
                                                                              sformation of their business is a key component of
         The AVEVA World Conference Italy 2019 was a mixed of:   Throughout the course of the event, AVEVA welcomed   their company’s strategic plan and that 62% of the
         •   Real-world case studies highlighting how digi-  more than 150 of our customers and prospects,   surveyed organisations want to adopt cloud in less
            talisation is helping AVEVA’s customers improve   an increase from previous edition, proving just how   than a year, with 26% wanting to adopt cloud in less
            project execution and increase operational   much value, it brings.  than 6 months
            efficiencies                    This year the theme was Your Digital Transformation:
         •   AVEVA technology updates and technical tips   An execution Roadmap.   The importance of cloud to digital transformation
            and tricks                                                        We use the cloud every day in our personal lives -
         •   AVEVA’s strategy road map delivered by   Turn Digital Transformation into Opportunity –   from email, to GPS technology, social media, video
            AVEVA’s strategy specialists to understand the   Benefits of Cloud  streaming and even home automation; and the
            future for AVEVA’s solutions and how AVEVA   Technology innovations like IIoT, edge, Cloud, artificial   corporate world has embraced cloud for software
            plan to deliver higher efficiencies for EPCs and   intelligence, advanced 3D visualization, and the   (e.g. Microsoft’s Office 365) file storage, eCommerce
            Owner Operators.                digital twin create new opportunities for industries.   platforms and more. So why is the adoption of cloud
         •   Product workshops              But what will the new reality mean for your industry?   lagging in industry?


           ANIMP al World Summit Aveva                        sono gli ingegneri e/o dirigenti di domani, e chi li forma sono i docenti di oggi”
                                                              che ANIMP supporta.

           All’edizione 2019 dell’Aveva World Summit Italy, ha partecipato anche ANIMP,   •   “Ma noi abbiamo sempre fatto così”
           con un keynote in sessione plenaria, condotto da Roberto Borelli, Delegato della   Le case fornitrici di soluzioni software ad ausilio dell’impiantistica da sempre
           sezione Systems & Information Management (SIM). Questo, nel solco del nuovo   forniscono software di primo ordine, ma vivendo in aziende conservatrici dove è
           corso della Sezione di voler fare sinergia tra soci ANIMP senza fare distinzioni tra   dominante il principio “ma noi abbiamo sempre fatto così”, costringe il software
           fornitori e clienti di soluzioni informatiche. E Aveva è un fornitore tra i top player   innovatore a essere distorto e snaturato in nome dell’ “aver sempre fatto
           a livello mondiali di soluzioni IT per il settore impiantistico industriale, in maniera   così…”, peccato che i tecnigrafi oggi non esistano più e sono stati sostituiti da
           specifica nell’esercizio e manutenzione di impianti.  modellatori tridimensionali (giusto per fare il caso più eclatante, ma si potrebbe
                                                              dire che non ci sono più neanche le telescriventi o le macchine per scrivere).
           In sintesi, i sei take a-way dell’intervento sono stati:
           •   Animp come Sistema Italia                      •   Condividere i dati e modello data-centrico
           E’ stato enfatizzato il ruolo di ANIMP nel fare sistema: in pratica un luogo dove   Bisogna passare dal sistema documento-centrico al data-centrico, ma bisogna
           realtà competitor si incontrano per confrontarsi e fare sistema.  Ma anche   fare attenzione alla vera condivisione di dati e know-how, molto sbandierata da
           incubatore di innovazione e di nuove leve, come il passaggio “gli studenti di oggi   tutti e da tutte le aziende a parole, ma poi poco realizzata nei fatti quotidiani.

                                                              •   Abilitare la comunicazione digitale (sfruttando le tecnologie a
                                                                 disposizione)
                                                              Essere efficace nella comunicazione delle informazioni tra le varie funzioni azien-
                                                              dali per essere tempestivi nell’evitare rifacimenti sia in sede (ciclo approvvigiona-
                                                              mento) che in cantiere come EPC, sia con la veste di owner operator durante le
                                                              fasi di esercizio ed efficientamento dell’impianto.

                                                              •   Perché da primi della classe oggi stiamo inseguendo la tecnologia
                                                              Rifacendosi a quanto avvenuto in campo aereonautico si è dimostrato che se
                                                              oggi l’impiantistica guarda ad altri segmenti industriali in cerca di innovazione ed





       112  Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2019
       112
   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124