Page 133 - 74
P. 133
Formazione
dei quali vengono illustrati modelli, terminologia e schemi di rife-
rimento utilizzati in Italia e nel mondo. ■ IL VENTAGLIO DEI RISCHI DI PROGETTO:
INDIVIDUAZIONE E GESTIONE OPERATIVA
Dépliant, Programma e Scheda di iscrizione su sito ANIMP,
menù Formazione: http://animp.it/animp_/index.php/formazio- Milano, 29-30 Ottobre 2019
ne/programma-corsi-2019
In modo semplice ma attraverso un approccio metodologico di ana-
lisi da sviluppare su casi di studio concreti e di crescente comples-
■ LA GESTIONE E AMMINISTRAZIONE sità, i partecipanti saranno condotti a valutare le impostazioni più
DEGLI APPALTI DI COSTRUZIONE adeguate per mitigare i rischi e intraprendere le possibili azioni per
mantenere il progetto nei tempi, nei costi e nelle prestazioni attese.
(IMPIANTI E INFRASTRUTTURE) La proposta formativa si rivolge alle organizzazioni che vogliono reagi-
re alla contrazione dei mercati e continuare a fare business in manie-
Milano, 17-18 Ottobre 2019 ra competitiva, senza implementare soluzioni rigide ma impostando An exhibition audited by
th
nuovi e pratici modelli di analisi di rischio, in relazione sia a offerte e/o 7 Edition
Il corso tratta della gestione e dell’amministrazione degli appalti in contratti verso i clienti, sia per gli acquisti di beni e servizi dai fornitori.
cantiere, illustrando le metodologie e gli strumenti informatici in uso.
Un particolare approfondimento riguarda la misura degli avanza- Dépliant, Programma e Scheda di iscrizione su sito ANIMP, menù 106/2017
menti e la loro valorizzazione amministrativa, nel quadro di un’atten- Formazione: http://animp.it/animp_/index.php/formazione/pro- GISX17S1
ta gestione degli impegni contrattuali, con l’obiettivo di realizzare gli gramma-corsi-2019
attesi risultati economici e di qualità prestazionale.
Il corso tratta anche argomenti attinenti a “Elementi dell’IPMA Com-
petence Baseline”.
Il corso è rivolto ai Main Contractors, alle Società di Costruzione e ■ PROPOSAL MANAGEMENT PER AZIENDE R
alle Imprese appaltatrici medie e grandi che desiderano acquisire CHE REALIZZANO SKID E MODULI DI Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali
o ampliare la conoscenza di base dell’amministrazione e gestione
degli appalti di costruzione. IMPIANTO E PER AZIENDE CHE OPERANO SU The Lifting, Industrial & Port Handling and Heavy Transport Show
COMMESSA
Dépliant, Programma e Scheda di iscrizione su sito ANIMP, menù Piacenza, Italy 3-5 October 2019
Formazione: http://animp.it/animp_/index.php/formazione/pro- Milano, 30-31 Ottobre 2019
gramma-corsi-2019
Scopo del corso è fornire una visione globale dei molteplici aspetti
inerenti ai processi di offerta di aziende che realizzano Skid e Moduli di
Don’t miss the biggest European
■ IL CONTROLLO DI PROGETTO: Impianto (Packages) di qualunque tipologia e dimensioni con contratti Don’t miss the biggest European
MONITORAGGIO E STATO AVANZAMENTO di vendita e montaggio. Con attenzione in fase di trattativa a) alle spe-
cifi che tecniche e d’esercizio, b) agli obblighi contrattuali in via di as-
LAVORI sunzione e ai relativi rischi, c) ai fl ussi fi nanziari connessi alla capacità
niche event of the year!
di auto fi nanziamento delle commesse, d) alle garanzie fi nanziarie da niche event of the year!
Milano, 23-24 Ottobre 2019 sottoscrivere, e) all’assistenza post vendita richiesta dai clienti e, più in
generale, a tutti gli aspetti tesi al successo della fornitura nell’ambito
Il monitoraggio e il controllo di un progetto sono attività imprescindibili estremamente competitivo dei mercati internazionali. Essere competi-
poiché consentono di valutarne costantemente l’avanzamento, misu- tivi dalla fase di offerta implica l’ottimizzazione dei processi di subfor-
rare la performance dei gruppi di lavoro e verifi care che gli obiettivi nitura e assemblaggio/costruzione fondata imprescindibilmente sulla
prefi ssati siano realistici. formazione del personale preposto alle attività di offerta, che deve pro-
Lo scopo del monitoraggio e del controllo di un progetto è di porre fondamente conoscere tutti i passaggi inerenti al completamento della
in evidenza le deviazioni rispetto al Piano di Project Management e fornitura per emettere offerte chiare e competitive.
individuare le possibili azioni correttive prima che la situazione diventi L’indirizzo del corso è inevitabilmente orientato all’export globale in
irrecuperabile. Deve in sostanza permettere una ripianifi cazione ed in ragione dei principali mercati di destinazione dei beni, anche se acqui-
alcuni casi riprogettazione delle attività, per non disattendere gli obiet- stati da clienti italiani. È pertanto indispensabile un’alta professionalità
tivi prestabiliti, analizzando in maniera approfondita le cause che han- delle risorse umane nei ruoli commerciali, progettuali, realizzativi e
no condotto ad eventuali scostamenti, rispetto a quanto defi nito nel gestionali. L’approccio e il metodo didattico sono fortemente interattivi SAVE
Piano di Project Management. e i relatori dei settori approvvigionamento esprimono competenze e
I concetti e le metodologie che verranno illustrati si possono applicare conoscenze maturate in progetti già gestiti.
a tutti i progetti, di qualsiasi dimensione, natura o processi produttivi. Il corso è indirizzato prevalentemente al personale delle Direzioni THE DATE!
Il corso è rivolto: ai gestori di progetto che vogliono migliorare le loro Commerciali, Tecniche/di Ingegneria, di Costruzione/Assemblaggio e
conoscenze nella pianifi cazione e nel controllo; a tutte le funzioni Finanziarie di società operanti su commessa, quindi personale di so-
aziendali che sono coinvolte nel processo di gestione del progetto; ai cietà experience intensive di piccole, medie e grandi dimensioni coin- 3-5 October ‘19
livelli imprenditoriali interessati ad un percorso di miglioramento dell’ef- volto nelle attività di Marketing e Tendering per la fornitura di moduli
fi cienza aziendale nel suo complesso. anche complessi in ambito impiantistico. www.gisexpo.it
Dépliant, Programma e Scheda di iscrizione su sito ANIMP, menù For- Dépliant, Programma e Scheda di iscrizione su sito ANIMP, menù For-
mazione: http://animp.it/animp_/index.php/formazione/programma- mazione: http://animp.it/animp_/index.php/formazione/programma-
corsi-2019 corsi-2019
126 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2019 For info and stand booking - info@gisexpo.it - Ph. +39 010 5704948
126
Per informazioni e prenotazione stand