Page 129 - 74
P. 129

Formazione







                                           AREA PROJECT MANAGEMENT
                           APPROFONDIMENTO                                                   
        L´UTILIZZO DEI SISTEMI INFORMATICI ´OPEN SOURCE´ PER LA PIANIFICAZIONE ED IL CON-  2 giornate  2a ed. 2-3 Ottobre 2019
       TROLLO DI PROGETTO (CON PROJECTLIBRE)
       PROJECT MANAGEMENT SECONDO LA NORMA UNI 11648              3 giornate  2a ed. 26-27-28 Novembre 2019
                       AREA EXECUTION PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI E INFRASTRUTTURE
                             ENGINEERING                          DURATA                   DATE
       LA GESTIONE DELLE INTERFACCE NELLA PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA  2 giornate  2a ed. 17-18 Settembre 2019
       L’IMPORTANZA E I VANTAGGI DI UNA CORRETTA GESTIONE DOCUMENTALE PER L’AZIENDA E   2 giornate  Solo su richiesta aziendale (IN-HOUSE)
       PER I PROGETTI
                            CONSTRUCTION                                                     
       L’ANALISI DEI RISCHI NELLA COSTRUZIONE: OBIETTIVI E ASPETTI METODOLOGICI  1 giornata  Solo su richiesta aziendale (IN-HOUSE)
       GLI APPALTI DI COSTRUZIONE, IMPIANTI E INFRASTRUTTURE: GESTIONE CANTIERE E
       AVANZAMENTI                                                2 giornate  2a ed. 17-18 Ottobre 2019
       CONSTRUCTABILITY: INGEGNERIA E PROCUREMENT “CONSTRUCTION ORIENTED”  1 giornata  Solo su richiesta aziendale (IN-HOUSE)
       LA PREFABBRICAZIONE NELLA COSTRUZIONE                      1 giornata  Solo su richiesta aziendale (IN-HOUSE)
       LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE COSTRUZIONI (HSE)        3 giornate  Solo su richiesta aziendale (IN-HOUSE)



























                                                                         Corsi in-house




                     I Corsi di formazione ANIMP sono erogati anche in-house presso le aziende (riservati ai loro dipendenti), svilup-
                     pando e approfondendo temi relativi alle aree di interesse specifi che.
                                                                                Informazioni



                     Per informazioni sulle attività formative proposte, rivolgersi alla Segreteria Attività Formativa ANIMP:
                     Beatrice Vianello – Tel. 02 67100740 ore 9.00-13.00 e 14.00-17.00
                     e-mail beatrice.vianello@animp.it - oppure formazione@animp.it

                     Le iscrizioni saranno accettate in ordine progressivo di arrivo, fi no a completamento posti. I corsi sono riservati ad un
                     numero massimo di 20 persone.

                    Sul sito  http://animp.it/animp_/index.php/formazione/programma-corsi-2019 è possibile visualizzare il Programma dei
                    corsi, suddivisi nelle 3 aree di Formazione: Company Management - Project Management - Execution per la
                    realizzazione di impianti e infrastrutture




       122  Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2019
       122
   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134