Page 131 - 74
P. 131
Formazione
• Fornire ai partecipanti le conoscenze e le pratiche per utilizzare
ProjectLibre per pianificare, programmare e disporre in forma ■ METODOLOGIE PER LA GESTIONE
professionale le informazioni relative a un progetto, per ottimiz- OPERATIVA DEI PROGETTI NELLE AZIENDE CHE
zarne le risorse ed i costi e per renderne facile e chiara l’espo-
sizione. REALIZZANO SKID E MODULI DI IMPIANTO
• Applicare su un caso pratico le funzionalità apprese
Milano, 9-10-11 Ottobre 2019
Il corso ProjectLibre è rivolto a tutti i ruoli manageriali e operativi
coinvolti nella conduzione di progetti o nella partecipazione a team Scopo del corso è di illustrare e trasmettere le metodologie e gli ap-
di progetto ed in particolare a Responsabili di progetto, membri del procci gestionali / organizzativi a coloro che operano nei settori indu-
team di progetto, Responsabili di funzione o di settore, Responsabili striali della impiantistica on shore/offshore o impianti modularizzati e
di processo. che desiderano acquisire o integrare le loro conoscenze sulla Gestio-
Pre-requisiti per i partecipanti sono la conoscenza dei principi e degli ne per Progetti acquisita tramite lo studio e/o la partecipazione attiva,
strumenti fondamentali del Project Management (ciclo di vita del pro- nel team di lavoro che opera nei progetti.
getto, WBS delle attività, PERT e diagramma di Gantt, relazione tra Gli obiettivi principali:
durata e lavoro delle attività, allocazione delle risorse, percentuale di • Trasmettere la cultura e gli approfondimenti tecnico-gestionali
avanzamento, parametri della tecnica dell’Earned Value, reportistica). classici del Project Management.
Durante le lezioni, al fine di poter intervenire direttamente per lo svi- • Definire il ruolo del Project Manager e le sue competenze sem-
luppo del progetto pilota, ogni partecipante dovrà avvalersi di un PC pre più richieste come rappresentante aziendale del progetto.
portatile che abbia installato l’ultima versione di ProjectLibre (scarica- • Illustrare ed approfondire le metodologie ed i concetti operativi
bile dal sito www.projectlibre.com). che sono la base della gestione progetto.
• Affinare le competenze professionali dei partecipanti nell’appli-
Dépliant, Programma e Scheda di iscrizione su sito ANIMP, menù For- cazione pratica di tali metodologie attraverso workshop interat-
mazione: http://animp.it/animp_/index.php/formazione/programma- tivi.
corsi-2019 • Rendere più efficace l’apprendimento del tema Project Mana-
gement
■ L’IMPORTANZA E I VANTAGGI DI UNA Il corso fornisce un inquadramento sistemico dei temi fondamentali
CORRETTA GESTIONE DOCUMENTALE PER del Project Management ed è orientato allo sviluppo delle necessarie
Competenze per la conduzione di un progetto.
L’AZIENDA E PER I PROGETTI Nel corso si analizzeranno le caratteristiche di ciascuna fase di pro-
getti tipici o sviluppati da società che realizzano impianti in loco o
Milano, 3-4 Ottobre 2019 impianti modularizzati o packages.
Nel settore impiantistico il progetto è caratterizzato da una sequenza
Il tema della gestione dei documenti si presenta quotidianamente a logica, e quindi temporale, di fasi che partono dal tender alla conse-
tutti noi che lavoriamo per progetti. La funzionalità di un impianto, la gna dell’opera. Risulta evidente come la qualità gestionale del pro-
qualità di un prodotto, la completezza e la tempestività di un collaudo, getto presupponga l’integrazione di culture, linguaggi, metodologie e
l’emissione della fatturazione attiva, la salvaguardia degli interessi e dei strumenti tra di loro fortemente differenziati.
diritti contrattuali dell’azienda, dipendono in gran parte dai contenuti Il corso segue l’impostazione e lo standard internazionale di IPMA
dei documenti. Ma anche dall’efficienza con cui l’azienda li conserva, li (Associazione Internazionale di Project Management) e, inoltre, forni-
gestisce, li trasmette ai destinatari finali. sce ai partecipanti l’opportunità di iniziare un percorso verso la Certi-
L’azienda deve essere in grado di estrarne le informazioni rilevanti, ficazione professionale.
che patrimonializzano il proprio “saper fare”. La scelta del sistema
di gestione documentale deve tener conto dell’informatizzazione dei Dépliant, Programma e Scheda di iscrizione su sito ANIMP, menù For-
processi aziendali in modo da selezionare le soluzioni di mercato più mazione: http://animp.it/animp_/index.php/formazione/programma-
idonee all’azienda. corsi-2019
La gestione dei workflow aziendali, del progress dei documenti e delle
attività di progetto, delle comunicazioni e dei transmittal (interni all’a-
zienda e verso i propri clienti e fornitori) sono solo alcuni esempi delle ■ CORSO PROFESSIONALE SUL PROJECT
funzionalità che i moderni sistemi di gestione documentale mettono a MANAGEMENT SECONDO LA METODOLOGIA
disposizione degli utilizzatori.
In questo corso verranno esaminati i principali processi aziendali che IPMA (IPMA COMPETENCE BASELINE)
impattano sulla gestione documentale e saranno presentati alcuni Milano, 1° modulo: 10-11-12 Ottobre -
esempi di soluzioni software oggi disponibili che rendono più efficienti
ed efficaci tali processi. 2° modulo: 24-25-26 Ottobre 2019
Destinatari del corso sono: Project Manager - Componenti del Team (n.b. iscrizioni limitate a n. 15 partecipanti)
di progetto - Project Management Office (Project Engineer, Document
Controller-Project Control etc...) - Funzioni Aziendali che si interfaccia-
no col progetto. Il Corso IPMA sul Project Management ha l’obiettivo di approfondire i
concetti e le metodologie che sono alla base della “Gestione dei Pro-
Dépliant, Programma e Scheda di iscrizione su sito ANIMP, menù For- getti” e di incrementare le competenze professionali dei partecipanti
mazione: http://animp.it/animp_/index.php/formazione/programma- nell’applicazione pratica di tali metodologie tramite workshop interattivi.
corsi-2019 Il corso fornisce un inquadramento sistemico dei temi fondamenta-
124 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2019
124