Page 17 - 74
P. 17

EDITORIALE






                                           Oggi il problema si è ulteriormente com-  Stabilimenti, possibilmente gestiti da ter-
                                           plicato  in quanto la  dimensione  critica   zi, in modo la limitare il rischio di perdita
                                           non è più l’unico problema. Per motiva-  di know-how specifi ci e che possano es-
                                           zioni diverse e non sempre chiare, i clienti   sere utilizzati da società potenzialmente
                       “    Il problema si            parte  della  fornitura  sia   Certo l’intervento e l’aiuto dello Stato sa-
                                                      fi nali vogliono che buona
                                                                             concorrenti.
                            è ulteriormente
                                                                             rebbe altamente auspicabile. Vedremo se
                                                      prodotta localmente. Na-
                            complicato in quanto      sce così il grande proble-  sarà possibile.
                                                                             Mi auguro che questa volta si riesca ve-
                                                      ma, specie per le PMI, del
                            oltre alla                “local content”.       ramente a “fare sistema” e a dare alle
                            dimensione critica, i                            nostre PMI nuovi strumenti per la loro
                            clienti fi nali vogliono   Come si può chiedere allo-  competitività.
                                                      ra a società che fatturano
                            che buona parte della     meno  di  50  o  100  milioni   La mia idea è di
                            fornitura sia prodotta    di euro di avere unità pro-  avere “stabilimenti in
                                                      duttive sparse per il mon-
                            localmente, il che crea   do , come in KSA, Qatar, “condominio” in cui
                            problemi  per le nostre   Kuwait, UAE, Iran, Russia,   le varie PMI italiane
                            PMI                       Sud America e adesso an-   possano produrre e
                                                      che negli USA?
                                                      Le PMI, da sole, non ci riu-  collaborare insieme
                                                      sciranno mai.
                                           Siamo arrivati a un momento  di grandi
                                           decisioni: o le PMI decidono di collabora-  In questo campo entriamo in settori ine-
                                           re tra loro, o è meglio che si preparino, nel   splorati, dove si devono lasciare spazi sia
                                           migliore dei casi, a essere vendute. Basta   all’inventiva sia alla verifi ca di quanto è già
                       “    L’ANIMP, e la Sezione     re quanti casi ci sono già.  borazione tra piccole società è maggiore.
                                                                             stato fatto da altre nazioni, dove la colla-
                                                      guardarsi intorno per vede-
                            Componentistica in
                                                      Adesso l’ANIMP, e la Se-
                                                                             Anche il parere dei molti italiani che ormai
                            particolare, ha deciso di   zione  Componentistica  lavorano da anni e con successo in quelle
                                                      in  particolare,  ha  deciso
                                                                             aree remote diventa per noi fondamenta-
                            dare vita a un ulteriore   di dare vita a un ulteriore   le.
                            progetto: la creazione    progetto: la creazione di   Incominciamo  a  esaminare  cosa  è  già
                                                      una Sezione Medio Orien-
                                                                             stato fatto e traiamone i dovuti insegna-
                            di una Sezione Medio      te.  Ormai ogni nazione in   menti. La nostra fi liera dei fornitori dovrà
                            Oriente                   quell’area richiede “local   forzatamente cambiare approccio a un
                                                      content”  e  quindi  nuove   mercato ormai cambiato e la parola d’or-
                                                      forme di collaborazione e   dine diventerà: “Collaborazione”!
                                           produzione devono essere inventate.   Ci riusciremo? Con la buona volontà di
                                           La mia idea è, da sempre, avere “stabili-  tutti, certamente sì.
                                           menti in condominio”, in cui le varie PMI
                                           italiane possano produrre e collaborare.            Marco Pepori






                          Marco Pepori



                          Marco Pepori, laureato in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino, ha svolto tutta la sua attività lavo-
                          rativa specialmente nella funzione commerciale con la Worthington, facente parte dal 2000 dell’americana
                          Flowserve, in cui ha ricoperto l’incarico, a livello di Gruppo, di Direttore Vendite Europa, Medio Oriente e
                          Africa.
                          È stato per diversi mandati Vice presidente di ANIMP.  Attualmente è  delegato della Sezione Componenti-
                          stica d’impianto di ANIMP.












       12  Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2019
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22