Page 48 - 74
P. 48
2017, trainata principalmente dai Paesi non-OCSE
(+45%) dove oggi vive l’83% della popolazione, di
cui il 17% si trova in Africa, con un PIL totale inferio-
re al 3%. In questo contesto, la principale sfida per
Eni è garantire l’accesso alle risorse energetiche
in maniera efficiente e sostenibile per tutti, contra-
stando il cambiamento climatico: se da una parte
il lavoro di Eni si fonda sulla capacità di produrre
energia alimentando crescita e sviluppo, dall’altra
vuole farlo in modo responsabile contribuendo allo
sviluppo dei Paesi nella direzione tracciata dai Na-
tionally Determined Contributions (NDCs) e dai Su-
stainable Development Goals (SDGs), dialogando
con istituzioni e stakeholder locali e internazionali .
Sostenibilità per Eni significa contribuire alla costru-
zione di un paradigma energetico in cui tutti – so-
prattutto in aree come l’Africa, caratterizzata da un
forte boom demografico – possano accedere a mix
innovativi e puliti. zione, protezione, informazione e partecipazione, è
una componente imprescindibile del modo di ope-
Sostenibilità per Eni significa rare di Eni. Particolare attenzione è rivolta all’uso
contribuire alla costruzione di efficiente delle risorse naturali, come l’acqua, alla
riduzione di “oil spill”, alla gestione dei rifiuti attra-
“un paradigma energetico in cui verso la tracciabilità del processo e il controllo di
tutti possano accedere a mix tutta la filiera, e alla gestione dell’interazione con
la biodiversità e i servizi ecosistemici. Il percorso
innovativi e puliti di transizione verso un’economia circolare, in cui
il prelievo di risorse dall’ambiente e lo smaltimento
dei rifiuti siano minimizzati, rappresenta per Eni una
Eni: ambiente e diritti umani sfida e un’opportunità, in termini sia di redditività
sia di miglioramento delle prestazioni ambientali.
L’eccellenza operativa di Eni incorpora il tema del-
la dignità della persona e del rispetto della “casa La tutela dell’ambiente, basata
comune”, la Terra. In termini aziendali l’impegno
di Eni si declina in sistemi di gestione completi su su criteri di prevenzione,
tematiche fondamentali quali lavorare in sicurezza, “protezione, informazione
rispettare i diritti di ciascuna persona coinvolta dalle e partecipazione, è una
attività della società, rispettare l’ambiente – oltre al
tema della transizione energetica incorporato nel componente imprescindibile
percorso di decarbonizzazione. del modo di operare di Eni
La tutela dell’ambiente, basata su criteri di preven-
Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2019 43 43