Page 105 - Impiantistica Italiana
P. 105

Formazione










                  poco tempo in Azienda e che deve essere introdotto rapida-  Il corso si pone l’obiettivo di presentare un sistema innovativo
                  mente nel processo operativo.                    di negoziazione che consentirà di aumentare la propria
                                                                   efficacia personale nelle trattative, soprattutto quando si deve
                  Dépliant, Programma e Scheda di iscrizione su sito ANIMP,   dialogare con interlocutori “difficili”.
                  menù    Formazione:  http://animp.it/animp_/index.php/  La modalità di svolgimento del corso sarà molto coinvolgente
                  formazione/programma-corsi-2019                  e interattiva  secondo l’approccio utilizzato  dai docenti  del
                                                                   “learning by doing´.

                  ■ PROJECT MANAGEMENT SECONDO
                  LA NORMA UNI 11648                               ■ CORSO SUL REPORTING DI PROGETTO

                  Milano, 26-27-28 Novembre 2019                   Milano, 11-12 Dicembre 2019

                  Il Corso “Project Management secondo la norma UNI 11648”   Nel processo di Comunicazione il “Reporting”, in tutte le sue
                  ha  l’obiettivo  di  approfondire i  concetti  e  le  metodologie   forme sia verso l’interno che verso l’esterno, è lo “Strumento
                  richiamati dalle norme UNI ISO 21500 e UNI 11648, fornendo   chiave” che consente al Project Manager, al Team di lavoro,
                  un inquadramento sistemico dei temi del Project Management   alla  Direzione  e  a  tutti  gli  altri  Stakeholder,  ognuno  dalla
                  dettati da tali norme.                           propria angolazione, di avere sotto controllo l’intero progetto
                  Il corso è particolarmente indicato per chi intende accedere   e poter prendere decisioni con ragionevole consapevolezza
                  ai programmi di certificazione delle competenze di Project   e confidenza
                  Manager, sia per la certificazione internazionale IPMA Level
                  C che per quella “nazionale” di Responsabile di Progetto ai   Verranno affrontate le seguenti tematiche:
                  sensi della Legge 4/2013.                        •   Destinatari dei Report e rispettive necessità
                  Il corso è orientato allo sviluppo delle competenze che   •   Varie tipologie di Report
                  il responsabile della conduzione di un progetto, o di un   •   Impostazione e Contenuto dei Report
                  programma, deve avere nel proprio bagaglio professionale.   •   Metriche e Indicatori principali (KPI)
                  Ciò è ottenuto tramite una forte integrazione tra le metodologie   •   Costruire il Sistema di reporting di progetto
                  gestionali di Project Management e le competenze relative al   •   “Format e template”
                  comportamento personale ed alla interrelazione con la realtà   •   Applicazione di standard documentali di uso corrente
                  esterna al progetto.
                  A tal fine viene fatto ampio uso dei workshop, durante i quali   Dépliant, Programma e Scheda di iscrizione su sito ANIMP,
                  sono proposte  esercitazioni che sono  esaminati in piccoli   menù  Formazione:  http://animp.it/animp_/index.php/
                  gruppi e, quindi, discussi in plenaria.          formazione/programma-corsi-2019
                  Destinatari: progettisti, direttori dei lavori, dirigenti pubblici
                  o privati che ricoprono il ruolo di Responsabile Unico del
                  Procedimento (RUP) e, in generale, Project Manager che
                  desiderano sviluppare le competenze specialistiche anche
                  attraverso la frequenza di corsi di formazione in materia di
                  Project Management.
                  Dépliant, Programma e Scheda di iscrizione su sito ANIMP,
                  menù    Formazione:  http://animp.it/animp_/index.php/
                  formazione/programma-corsi-2019



                  ■ COMUNICAZIONE E NEGOZIAZIONE
                  NEI TEAM DI LAVORO
                  Milano, 3-4 Dicembre 2019

                  La negoziazione è una componente quotidiana della vita
                  aziendale e non si riferisce soltanto agli aspetti di vendita.
                  Per la maggior parte dei manager italiani la negoziazione è
                  trasversale in azienda, a tutti i livelli e in tutti i ruoli, nessuno
                  escluso.
                  E’  utile  per  gestire  il  proprio  team  di  lavoro,  per  superare
                  costruttivamente un conflitto o una modalità per guadagnare
                  stima e accrescere il consenso.
                  Questi scambi comunicativi sono difficili da gestire a livello
                  emotivo e spesso portano a uno stato di demotivazione,
                  proprio o degli altri.



                                                                                                                103
                                                                                 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2019  103
   100   101   102   103   104   105   106   107   108