Page 104 - Impiantistica Italiana
P. 104

Formazione










            •   Definire  il  ruolo  e le  competenze  del  Project  Manager   •   Gestire l’avanzamento di progetto analizzandone le
                come referente aziendale del progetto.           relative prestazioni
            •   Illustrare ed approfondire attraverso workshop interattivi   •   Costruire un sistema di reporting di  progetto ad uso
                le metodologie ed i concetti operativi che sono la base   interno o verso il Cliente
                della gestione di un progetto con particolare riferimento   Il corso si rivolge a coloro che operano per lo sviluppo di una
                alle esigenze e peculiarità del settore manifatturiero  pianificazione e controllo di progetto sia in fase di offerta che
            Il corso fornisce un inquadramento sistemico dei temi fonda-  in fase esecutiva o che hanno la necessità di organizzare e
            mentali del Project Management, è quindi orientato allo svilup-  quindi migliorare il flusso informativo aziendale. Nello specif-
            po delle competenze che un responsabile della conduzione di   ico: Project Manager, Business  Analyst, Planner,Cost Con-
            un progetto deve avere nel proprio bagaglio professionale.   troller,Project Controller, Team Member, Proposal Manager,
            La forte integrazione tra le metodologie gestionali di project   Consultants.
            management ritenute fondamentali per i settori manifatturie-  N.b. Il Corso è rivolto a coloro che in ambito aziendale
            ri e le competenze relative al comportamento personale ed   abbiano utilizzato o stiano utilizzando MS Project per la
            all’interrelazione con tutte le realtà interessate al progetto, è   gestione  dei  progetti  o  per  la  preparazione  dei  programmi
            elemento caratterizzante del corso.               di offerta / investimento; per una corretta valutazione, si
            Il corso segue l’impostazione e lo standard internazionale di   invitano i partecipanti a compilare e reinviare il questionario di
            IPMA (Associazione Internazionale di Project Management) e,   valutazione (formato xls). Ogni partecipante dovrà avvalersi di
            inoltre, fornisce ai partecipanti l’opportunità di iniziare un per-  un PC portatile che abbia installato MS Project (versione 2010
            corso verso la Certificazione professionale.      o altre release successive).
            Il corso è rivolto a coloro che in ambito aziendale operano
            per progetti, quali: Direzione Aziendale, Project Manager,   Dépliant, Programma e Scheda di iscrizione su sito ANIMP,
            Responsabili Officina, Responsabili dei Servizi di Ingegneria,   menù  Formazione:  http://animp.it/animp_/index.php/
            Acquisti, Project Control, Supervisori all’installazione / avvia-  formazione/programma-corsi-2019
            mento.

            Dépliant, Programma e Scheda di iscrizione su sito ANIMP,
            menù Formazione:  http://animp.it/animp_/index.php/forma- ■ METODOLOGIE ESSENZIALI
            zione/programma-corsi-2019                        DI PROJECT MANAGEMENT PER LA
                                                              GESTIONE OPERATIVA DEI PROGETTI
            ■ L´UTILIZZO DI SISTEMI INFORMATICI
            PER LA PIANIFICAZIONE ED IL                       Milano, 13-14-15 Novembre 2019
            CONTROLLO DI PROGETTO. UN´EFFICACE                L’obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti le conoscenze
            GESTIONE CON MS-PROJECT 2016                      delle metodologie “Essenziali”, che stanno alla base della
                                                              gestione operativa di un progetto, al fine di consentire loro un
            Milano, 12-13-14 Novembre 2019                    efficace inserimento in un “Project team”, dopo avere acquisito
                                                              le Competenze di base per l’Avvio, la Programmazione e il
            Il corso viene sviluppato utilizzando la piattaforma MS Project,   Controllo del progetto insieme agli aspetti fondamentali relativi
            scelta per le sue caratteristiche di flessibilità (si adatta bene   all’Organizzazione e al Comportamento.
            a diversi settori aziendali), economicità (prezzo competitivo),   Il corso segue l’impostazione e le metodologie definite
            integrazione (si integra bene con le soluzioni già presenti   e codificate dall’Associazione Internazionale di Project
            in azienda da Office365  fino agli ERP  più complessi).  La   Management (IPMA) nel “Individual Competence Baseline -
            piattaforma MS Project facilita la collaborazione nel team   ICB” che costituisce uno standard internazionale per questa
            di progetto attraverso l’utilizzo di siti di progetto online e   disciplina.
            strumenti di reportistica avanzati.               Il corso è caratterizzato da una trattazione dei contenuti
            Obiettivo del corso è quello di potenziare e migliorare l’uso   strettamente correlata con le dinamiche che si sviluppano
            di Microsoft Project (versione client) da parte di coloro che   nelle Aziende durante la realizzazione dei progetti.
            lo utilizzano e far conoscere le potenzialità dello strumento   Le tre giornate seguono un approccio didattico pragmatico:
            in versione server/online. Il corso si concentra sugli strumenti   lo studio delle metodologie che costituiscono la disciplina di
            pratici di creazione e impostazione di un progetto per gestire   Project Management si alterna con l’applicazione pratica delle
            i processi di Avvio, Pianificazione, Monitoraggio e Controllo,   stesse tramite esercitazioni su casi aziendali reali e workshop
            Chiusura.                                         interattivi, che consentono ai partecipanti di mettere in
            Al termine del corso, il partecipante sarà in grado di:  pratica le Competenze fondamentali trattate, lavorando sia
            •   Impostare correttamente un progetto definendo tutte   singolarmente sia in piccoli gruppi.
                le condizioni preliminari e le strutture come WBS, OBS,   I temi e i contenuti sviluppati nel corso fanno parte delle
                ecc.                                          Competenze IPMA di Project Management e forniscono
            •   Pianificare le attività assegnando correttamente le   l’opportunità ai partecipanti di iniziare un percorso verso la
                tempistiche  e le relazioni  fra  le attività in  relazione ai   Certificazione professionale.
                differenti tipi di legami e vincoli           Il corso è stato ideato e messo a punto per preparare sia il
            •   Gestire le risorse e le relative assegnazioni ai task  personale con esperienza di lavoro in funzioni aziendali spe-
            •   Verificare il carico di lavoro                cialistiche, che deve essere inserito in un team di lavoro per
            •   Determinare i relativi livellamenti di carico di lavoro  la realizzazione di un progetto, sia per il personale assunto da



       102  Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2019
       102
   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108