Page 21 - Impiantistica Italiana
P. 21
INTERVISTA
Decarbonizzazione,
dai ‘nuovi gas’ un supporto chiave
Conversazione con Andrea Ricci,
Senior VP di Snam4Mobility,
sui nuovi combustibili
e sui programmi innovativi di Snam
A cura di Daslav Brkic
i eravamo abituati a vedere
Snam come un gigante nel bu-
siness tradizionale - condotte,
centrali di compressione, ecc.
Ma ora vediamo un’enormità di commercializzazione. Teniamo conto che i veicoli a
Cnuove iniziative, una più interes- gas, soprattutto gli ultimi modelli, sono veramente
sante dell’altra. Cosa è successo? effi cienti. Le emissioni sono basse, la performan-
“C’è stata una nuova ondata di investimenti in ce generalmente è paragonabile a quella dei vei-
questo settore. L’azienda ha deciso di guardare coli elettrici (EV), per esempio una Audi A5 g-tron
avanti affi ancando al core business (trasporto e consuma gli stessi KWh che consumerebbe una
stoccaggio di gas naturale, rigassifi cazione), aree Tesla alimentata con elettricità prodotta dal gas. E
nuove, alle frontiere della ‘transizione energetica’. c’è ancora parecchio potenziale di miglioramento.
Tra questi, c’è anche , ma non solo, la mobilità, (Nelle fi gure allegate si vedono i vantaggi delle
basata sui nuovi combustibili, per esempio gas emissioni di CO2 dei veicoli a CNG e a biometano
naturale compresso (CNG), gas naturale liquefatto rispetto a quelli elettrici, ndr)
(LNG), biometano, idrogeno. Vediamo che il
mercato ne ha molto bisogno e noi, in qualità
di operatore infrastrutturale, siamo impegnati a
favorire e agevolare questi sviluppi green. Ci vuole
naturalmente la strategia giusta per sviluppare
questi ‘nuovi gas’ e per farli scorrere nella nostra
rete. Siamo pronti a fare la nostra parte.”
Quali sono i vostri nuovi programmi principali?
“La mobilità è un tema centrale. Questo settore po-
trebbe far aumentare i consumi di gas del 10%, ri-
ducendo sensibilmente le emissioni generate dalla
mobilità tradizionale nel nostro Paese. I primi passi
potrebbero essere, per ora, il CNG, l’LNG e il bio-
metano. Il potenziale c’è e gli incentivi giocheranno
un ruolo importante in questa fase di sviluppo. Il
nostro modello di business però non prevede la
vendita del gas. Noi costruiamo le infrastrutture, gli
impianti, anche le stazioni di vendita dei combu-
stibili alternativi, come il CNG, ma le infrastrutture
vengono poi affi ttate a terzi che si occupano della
Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2019 19