Page 71 - Impiantistica Italiana
P. 71

iniziale, che comprenda sia strumenti documentali sia   persone coinvolte...”).
            procedurali, che una                      In una realtà aziendale, in cui sono coinvolti
            quanto mai nuova “forma mentis”, libera questa da   professionisti  con le proprie chiare responsabilità,
            pregiudizievoli schemi rigidi passati (“si è sempre fatto   un buon approccio all’errore durante l’evolversi
            così e non è successo nulla. Perché cambiare?”).  di una commessa può rappresentare certamente
            Appare  determinante,  non  solo  infatti,  definire  i   un’opportunità (Lessons Learned LL) per sensibili
            parametri di riferimento nella valutazione finale, ma   miglioramenti di performance per tutti i settori
            anche impostare un innovativo approccio costruttivo,   aziendali, ma anche di crescita professionale per ogni
            oltreché creativo, in grado di trasformare, come in un   singolo individuo.
            circolo virtuoso, errati o non attenti atteggiamenti o   Poiché “a fare male o bene le cose ci si mette lo
            carenze procedurali, che hanno dato vita a inattesi   stesso tempo”, come sosterrebbe la voce benigna
            quanto onerosi carichi aziendali, in utilissimi spunti di   citata prima , conviene a questo punto, investire in
            miglioramento e crescita in tutti i settori della azienda.  “performare bene”, per gli indubbi vantaggi che ciò
                                                      comporta,  sia  dal  punto  di  vista  economico  che  di
                 Appare determinante definire i       soddisfazione generale per tutti i settori aziendali, dal
                 parametri di riferimento nella       marketing, per i miglioramenti all’immagine aziendale,
                                                      al preventivo (si attualizzano con aspetti più realistici le
            “valutazione finale, ma                   offerte), per poi passare all’ingegneria e alla gestione
                 anche impostare un innovativo        commessa, agli acquisti, alla produzione, oltreché ai
                                                      collaudi.
                 approccio costruttivo: il valore     Una catena che si muove sinergicamente verso un
                 della commessa viene così            comune obbiettivo, quello di realizzare un prodotto
                 massimizzato                         che, soprattutto se si tratta di un sistema antincendio,
                                                      pur nella ormai consolidata semplicità tecnologica,
                                                      diventi quanto più possibile, semplice da progettare,
            Il valore della commessa viene così massimizzato,   realizzare , installare, collaudare e gestire nel tempo.
            producendo “utili” anche in caso di performance   Nella speranza di aver stimolato i più dubbiosi a
            negative.                                 interessarsi al “post project review “, ossia al raffronto
            L’approccio qui di seguito illustrato, scaturito da   costruttivo in un clima di condivisione tra le parti, ma
            riflessioni che l’autore ha dedotto nel corso delle sue   soprattutto tra le persone, tra quanto inizialmente
            pluriennali esperienze di Project manager nel settore   ipotizzato in fase di preventivazione della fornitura e
            specifico degli impianti antincendio, certamente non   quanto poi prodotto in termini di tempi di esecuzione,
            ha la pretesa di essere considerato esaustivo, vista la   costi e qualità di realizzo, nonché di soddisfazione del
            vastità e complessità del panorama impiantistico a cui   cliente, resterebbero da individuare
            si rivolge, ma potrebbe suggerire interessanti spunti   i seguenti elementi:
            di riflessione all’interno di ogni singola specificità di   •   i parametri da verificare;
            commessa.                                 •   il momento più opportuno per effettuare tale
                                                         verifica (“Post project review”).
            Performare bene, migliorando
            dagli errori                              Parametri chiave da verificare

            A chi non è mai capitato, in ambito lavorativo e non,   e Pianificazione
            di essersi imbattuti in situazioni di disagio personale,   E’ indubbio come una buona base di programmazione
            dovuto alla consapevolezza di aver operato con   permetta di avere una completezza dei dati
            superficialità e disattenzione, determinando in   disponibili (da presentare alle parti coinvolte quanto
            qualche modo, difficoltà non volute al nostro mondo   più oggettivi possibili) e quindi più margini potenziali
            circostante? Quante volte abbiamo apprezzato in   di miglioramento.
            tali occasioni, voci benigne, che ci hanno ricordato   A tal proposito, già durante l’apertura commessa, è
            come non si nasca “imparati” e come “sbagli solo   opportuno che si presenti una prima struttura base
            chi lavora”? E’ certamente lecito sostenere come   di pianificazione, che essenzialmente potrebbe
            l’errore rappresenti una quotidianità nel nostro agire   comprendere quanto segue:
            professionale.
            Sospinti perciò dal  noto  detto,  secondo cui  “errare
            è umano, mentre perseverare è diabolico”,  appare  Programma ingegneria –
            fondamentale  fare buona memoria  degli errati   Engineering Plan
            atteggiamenti/procedure prodotti durante la naturale
            evoluzione di una commessa, per evitarne il ripetersi   Documento strategico di commessa. Il programma
            in futuro.                                dell’ingegneria va visto molto attentamente, in
            Se questa filosofia di vita può considerarsi adottata da   quanto, una volta approvato internamente prima,
            tutti noi nel nostro vivere quotidiano di singoli individui,   e dal cliente poi, detta i tempi di evasione della
            il condividerla in un contesto aziendale è sempre più   stessa commessa.
            spesso motivo d’insorgenza di problematiche di ogni   E’ in pratica un elenco dei documenti e dei disegni
            tipo (“non c’è il tempo”, “potrebbe creare disagi alle   proposti al cliente, a corredo della stessa fornitura,



                                                                                 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2019  69
   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76