Page 24 - Impiantistica Italiana
P. 24

MERCATI ESTERI




                                                                          Tutto questo comporta inevitabili
                            una trentina di aziende e oil service companies,
                            che hanno già sottoscritto contratti preliminari e/o   riflessioni e preoccupazioni sul
                            Memorandum of Understanding per l’allocazione   “posizionamento competitivo
                            di grandi aree dell’ordine di centinaia di migliaia di
                            metri quadrati con il duplice intento di:     della filiera impiantistica italiana
                            1.  avvalersi  degli incentivi  offerti dal  governo   in Saudi Arabia, con particolare
                                saudita;                                  riferimento al comparto dei
                            2.  massimizzare i vantaggi competitivi garantiti
                                alle aziende “localizzate” nel Paese.     costruttori di componentistica,
                                                                          la cui quota di mercato risulta
                            Le prime a farsi avanti sono state ovviamente le
                            grandi società multinazionali. Altre grandi aziende   già adesso decisamente inferiore
                            internazionali sono state coinvolte per gli aspetti   alle potenzialità. Infatti è evidente
                                                                          che modelli di localizzazione di
                                                                          questo genere sono difficilmente
                                                                          accessibili per la maggioranza
                                                                          delle realtà manifatturiere
                                                                          a causa dei limiti finanziari e
                                                                          organizzativi dovuti alla ridotta
                                                                          dimensione aziendale



                                                                      inerenti la realizzazione e la gestione (e in qualche
                                                                      caso il co-finanziamento) delle infrastrutture del
                                                                      parco industriale, quali per esempio, Parsons,
                                                                      China Construction ed ANGIE Cofely per il facility
                                                                      management.
                                                                      Inoltre, per attrarre ulteriormente gli operatori,
                                                                      Aramco ha annunciato l’intenzione di trasferire
                                                                      all’interno di SPARK gli uffici di alcune funzioni
                                                                      di particolare interesse commerciale, quali il









































       22 22  Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2020
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29