Page 34 - 85
P. 34
SCENARI/ 1
Figura 8: Aggiunte di nuova capacità di produzione di energia elettrica dal fotovoltaico (8)
Turbine offshore (NewAtlas, gennaio 2021)
ambientale previsto per il futuro – ma la direzione
degli investimenti varierà a seconda delle politiche
che saranno adottate a livello mondiale (Figure 10).
La IEA ritiene che nei prossimi
venti anni sarà necessario un
“aumento degli investimenti
annui nel settore energetico
del 40 al 70 % rispetto al
quinquennio 2015-2019,
con qualsiasi scenario
Figura 9: Crescita della capacità di produzione di energia elettrica dall’eolico offshore (9)
previsto per il futuro
Inutile puntualizzare che gli investimenti futuri non
andranno solo nella produzione di energia. Per
esempio nel caso dell’autotrazione elettrica, che
dovrebbe avere una crescita esplosiva già in que-
sto decennio, si sta aprendo un nuovo mondo di
opportunità nella costruzione di infrastrutture ne-
cessarie per rifornire di energia i nuovi mezzi . Per
non parlare dell’impatto della guida autonoma sul
modo di utilizzare e possedere l’automobile.
Un discorso particolare merita l’idrogeno, in quanto
la possibilità dello sviluppo di una hydrogen eco-
nomy è emersa in modo dirompente nell’ ultimo
biennio. Rispetto ai combustibili tradizionali, l’idro-
geno offrirebbe enormi vantaggi:
Figura 10: Investimenti nel settore energetico (10) • generazione (per l’idrogeno ‘verde’) dall’ac-
qua, disponibile ovunque, tramite l’elettrolisi
costi di produzione (Figura 9). alimentata dalla corrente elettrica prodotta dal
In sintesi, l’International Energy Agency (IEA) e al- solare o dall’eolico;
tri operatori prevedono che nei prossimi 20 anni • possibilità di stoccaggio in forma liquida, an-
saranno necessari investimenti annui nel settore che per periodi prolungati, nonché di trasporto
energetico in aumento dal 40 al 70 % rispetto al su lunghe distanze, il che ovvierebbe all’as-
quinquennio 2015-2019, qualsiasi sia lo scenario senza attuale di sistemi di stoccaggio dell’e-
30 30 Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2021