Page 35 - 85
P. 35

Figura 11: L’economia
                                                                                               dell’idrogeno
                                                                                               (11)

































                nergia commercialmente validi, finché non   molto elevato, il che li rende totalmente non eco-
                saranno sviluppate batterie industriali miglio-  nomici.
                ri. Per esempio, l’Arabia Saudita e alcuni altri
                Paesi si stanno già attrezzando per produrre   Tanti i programmi della EU,
                idrogeno ed esportarlo in Giappone;
            •   utilizzo come combustibile industriale (per   del Governo italiano e di varie
                esempio  in  siderurgia),  per  il  trasporto  attra- “società per lanciare l’economia
                verso celle a combustibile (automobili, navi,   dell’idrogeno
                camion…) oppure per la (ri)produzione dell’e-
                nergia elettrica in luoghi e in tempi diversi (Fi-
                gura 11).                             Molti Governi, società industriali ed enti vari scom-
            Per contro, il costo di questi sistemi oggi è ancora   mettono che – con opportuno impegno tecnologi-























                                                                                               Il rifornimento di Costa Sme-
                                                                                               ralda con LNG per la prima
                                                                                               volta in Italia (LNG ottobre
                                                                                               2020)



                                                                                  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2021  31 31
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40