Page 39 - 85
P. 39
nigi, TechnipFMC e Wood Foster Wheeler. (turbine, scambiatori di calore, apparecchiature in
Malgrado le diffi coltà nel prevedere eventi e mercati pressione, valvole, pompe, ecc.) hanno - in gene-
nel corso del 2020, le tendenze che caratterizzano rale - visto alti livelli di backlog nei loro stabilimenti,
questa fi liera emergono in modo chiaro e non sono e lo stesso è atteso - per molti di loro - per i primi
nuove al settore. La transizione energetica - cioè il trimestri del 2021. Questo è dovuto agli elevati in-
passaggio dalle fonti fossili a quelle rinnovabili - è vestimenti internazionali del 2019, mentre la situa-
una realtà che presenta grandi incertezze riguardo zione più complessa da fronteggiare sarà proba-
ai tempi, alle tecnologie e alla quantifi cazione dei bilmente sul fi nire del 2021 e inizio 2022, mesi che
nuovi investimenti verdi. risentiranno dei minori investimenti del 2020. La sfi -
da sarà probabilmente quella di supportare le varie
Le tendenze che caratterizzano offerte di nuovi progetti che si susseguiranno, ma
questa importante filiera che verranno tradotti in commesse in stabilimento -
forse anche in modo concorsuale e parallelo - solo
“per il ‘made in Italy’ un anno dopo.
emergono in modo sempre Se guardiamo ai tre macro-segmenti, l’industria Oil
& Gas sta attraversando differenti fasi di investi-
più chiaro e non sono menti (Capital Expenditure - CAPEX):
nuove al settore • nell’upstream, il CAPEX sta registrando un
calo del 30% nel periodo 2020/2021, ma - al
fi ne di sostenere il costante esaurimento dei
Mentre il 2019 ha rappresentato un anno record pozzi, anche in uno scenario di rapida transi-
per gli investimenti in nuovi impianti di estrazione, zione energetica - saranno ancora necessari
liquefazione, raffi nazione e petrolchimica nel mon- investimenti signifi cativi per nuova produzione
do, il 2020 ha rappresentato una contrazione di di petrolio e gas;
circa il 25% nei piani di investimento delle principali • nel midstream, l’attuale ondata di aggiunte
Energy Co. di capacità LnG sta volgendo al termine, con
Guardando al futuro, è importante concentrarsi sul- il Covid-19 che ritarda il CAPEX dell’LnG. Si
la prevista ripresa degli investimenti post-Covid: il prevede comunque che il gas sosterrà la tran-
Medio Oriente resta l’area geografi ca di riferimento, sizione energetica, con una potenziale nuova
seguita dal nord America - nella sua accezione più ondata di investimenti LnG che inizieranno
ampia di Stati Uniti, Canada e Messico - e dalle dopo il 2022/2023;
regioni asiatiche, soprattutto ASEAn. La regione • nel downstream, l’offerta petrolchimica stava
Russa continua a essere di grande interesse per
i contrattisti Italiani e quindi per le esportazioni La de-carbonizzazione,
collegate. In generale, è presente una percezione
di sotto-investimento con un rimbalzo atteso de- soprattutto intesa nella sua
gli investimenti. Interessante segnalare come – su “accezione di ‘carbon avoidance’
base dati del sito internet Energy Policy Tracker -
dall’inizio del Covid-19, i governi dei Paesi del G20 richiede una costante
abbiano impegnato almeno 421 miliardi di dollari misurazione e monitoraggio
per supportare diversi tipi di energia, di cui il 55% delle emissioni di CO
destinate ai combustibili fossili. 2
nel corso del 2020, i fornitori di componentistica delle proprie attività
Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2021 35