Page 29 - Impiantitica industriale
P. 29

un esempio tra le nuove opportunità di coope-  Ultimamente si parla sempre di più delle reti
            razione internazionale che si sono aperte tra la   d’imprese, che unendosi in ‘mini filiere’ posso-
            Russia e l’Italia in relazione alla pandemia”.   no avere più opportunità di cooperazione e suc-
                                                      cesso con le grandi aziende russe”.
            E quali sono i maggiori rischi?            
            “Diverse società italiane di piccola e media di-  Che contributo potrà dare il recente MoU
            mensione stanno valutando se aprire una sede   tra Confindustria Russia e ANIMP?
            in Russia, ma percepiscono ancora un rischio   “Il Memorandum firmato con ANIMP potrà per-
            elevato per quanto riguarda alcuni temi di ope-  mettere di aprire nuove opportunità alle azien-
            ratività: difficoltà di carattere burocratico e rischi   de italiane interessate ad entrare nel mercato
            di natura politica in primis, a cui si vanno ad   russo. Gli accordi esistenti tra Confindustria
            aggiungere criticità legali, scarsa conoscenza   Russia, ANIMP, le associazioni e le regioni russe
            del mercato e assenza di adeguato sostegno   permetteranno non solo di consolidare, ma an-
            finanziario. Questo evidentemente amplifica il   che di estendere significativamente il network di
            tasso di incertezza e come Confindustria Rus-  collaborazioni, accelerando così la creazione di
            sia cerchiamo di supportare al meglio le piccole   reti di imprese, che potranno quindi rafforzare la
            imprese italiane”.                        propria competitività nell’interazione con la Fe-
                                                      derazione Russa”.
            Che ruolo avrà l’incertezza del cambio ru-   
            blo/euro?                                 In conclusione, come vede le opportunità e
            “Negli ultimi tempi il rublo russo si è indebolito   le criticità future?
            nei confronti del dollaro e dell’euro. Il crescen-  “Considerando la continua diffusione della vac-
            te interesse delle banche nell’acquisto di valute   cinazione in Russia, ci auguriamo che nei pros-
            estere e la minaccia di nuove sanzioni da parte   simi mesi venga annullata la maggior parte del-
            degli Stati Uniti e di altri Paesi occidentali gio-  le misure anti-Covid rimanenti, permettendoci
            cano contro la valuta nazionale. Tuttavia, non   così di ritornare alla vita normale.
            ci sarà un indebolimento eccessivo della valuta   Confindustria Russia vorrebbe dedicare diverse
            russa. Gli esperti ritengono che la stabilizzazio-  iniziative a temi come l’e-commerce, il marke-
            ne del tasso di cambio avverrà al livello di 87-91   ting digitale e la green economy. Crediamo fer-
            rubli per euro”.                          mamente che queste siano le aree più promet-
                                                      tenti per lo sviluppo futuro.
            Uno dei trend sempre più marcati anche nel   Secondo INFO Line, il volume di mercato dell’e-
            mercato russo sono le politiche di ‘loca-  commerce nel 2020 in Russia è di 2,7 trilioni di
            lizzazione’. Che impatto avranno nei con-  rubli (30 miliardi di euro), il 34% in più rispetto
            fronti della nostra industria, soprattutto nei   all’anno precedente e la quota dell’e-commerce
            confronti delle PMI?                      sul fatturato commerciale totale nella Federazio-
            “Le politiche di ‘localizzazione’ sono mirate a   ne nel 2020 era dell’11%. Molte aziende stanno
            creare un minor costo di lavoro, agevolazioni   passando a un tipo di commercio misto, sia nel-
            fiscali (contratti SPIC e SPIC 2.0) e partnership   le catene di vendita al dettaglio sia online. Per
            con la parte russa, in modo da rendere più faci-  questo, consigliamo a molti dei nostri colleghi di
            le l’accesso al mercato. Un’azienda localizzata   usare le piattaforme online, perché se non si è
            può anche beneficiare dell’accesso al mercato   presenti online, non si è visibili al consumatore.
            eurasiatico (180 milioni di abitanti) attraverso   Inoltre, in Russia, l’81% della popolazione ha
            l’Unione Economica Eurasiatica (UEE)”.    accesso a internet. La digitalizzazione si sta svi-
            Oltre a questo genere di politiche ci sono anche   luppando in modo molto dinamico (soprattutto
            altre possibilità di collaborazione tra le aziende   a Mosca) ed è importante che le aziende italiane
            italiane e i partner russi. Per le piccole e medie   stiano al passo con questa dinamicità per rima-
            imprese, uno degli strumenti ottimali per entrare   nere competitive sul mercato”.
            sul mercato è quello di creare una joint-venture.























                                                                                     Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2021  25
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34