Page 31 - Impiantitica industriale
P. 31

sviluppare. Il fabbisogno di prodotti degli stati dell’Unione   ostacolano l’attività commerciale, tuttavia noi come Con-
            Economica Eurasiatica corrisponde alla struttura dell’ex-  findustria Russia e come ‘Iniziativa Lisbona-Vladivostok’
            port italiano e nel contempo l’Italia, tra i Paesi europei, è il   cerchiamo di cogliere le opportunità che questi Paesi of-
            mercato di sbocco più promettente per l’UEE.   frono al mondo imprenditoriale e far sì che si stabiliscano
            Per quanto riguarda la Russia, le sanzioni ovviamente   contatti solidi e proficui tra le parti”.




                                  Edoardo Garibotti

                                  Edoardo Garibotti, laureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Genova nel 1984, è entrato a far parte
                                  di Termomeccanica nel 1987, società appartenente all’epoca alle Partecipazioni Statali. Per 12 anni vi ha ricoperto
                                  diverse posizioni, tra le quali, dopo la privatizzazione del 1995, Responsabile del Business Unit After Sales, Respon-
                                  sabile Vendita e Marketing del Prodotto Pompe e successivamente Amministratore delegato di Termomeccanica
                                  Pompe alla sua creazione nel 1999. Sotto la sua guida, la nuova società afferma la sua posizione nel settore delle
                                  pompe ingegnerizzate e compressori per applicazioni nei settori della Produzione di Energia, Dissalazione, Trasmis-
                                  sione Acqua e Oil & Gas.  La crescita raggiunta da Termomeccanica Pompe nasce principalmente da una politica di
                                  investimenti costanti in R&D e processi produttivi abbinata ad una politica di localizzazione delle sue attività. Infatti,
                                  da vent’anni, la società segue l’internazionalizzazione dei suoi mercati di riferimento.
                                  Oggi, l’ing. Garibotti guida un gruppo composto dalle seguente società:
                                  TMIC Srl Termomeccanica Industrial Compressors (Italia) - Adicomp Srl (Italia) - SC TMP Termomeccanica Romania
                                  Srl (Bucharest) - JSC Transneft Oil Pumps (Chelyabinsk – Russia)  - Termomeccanica Saudia Co. Ltd (Riyadh – Al
                                  Jubail) - Termomeccanica Pompe Middle East FZE (Dubai) - Termomeccanica Pumps Services LLC (Abu Dhabi)
                                  TMP SpA Termomeccanica Pompe – India Branch (Pune)

                                  Gianni Bardazzi


                                  Gianni Bardazzi, Senior VP Group Special Initiatives and Regions Coordination, Russia & Caspian Region VP, Maire
                                  Tecnimont Group e Presidente di Confindustria Russia.
                                  Si è laureato in Architettura nel 1990 presso l’Università di Firenze e ha conseguito un dottorato di Ricerca nel 1998,
                                  con un programma congiunto tra l’Università di Firenze e l’Università di Chalmers, in Svezia. È stato consulente in
                                  numerosi progetti di site management per ICIET-SIME e ITT Sheraton.
                                  Nel 1997 è entrato a far parte del Gruppo Maire, dove ha ricoperto incarichi di rilievo, e come membro del Consiglio
                                  di amministrazione delle società del Gruppo. Dall’ottobre 2005 al settembre 2011 è stato Membro del Consiglio di
                                  amministrazione di Maire Tecnimont, e ha ricoperto la carica di Senior Vice President Marketing Strategico e Inizia-
                                  tive Speciali, sovrintendendo alle attività di Merger & Acquisition e Comunicazione del Gruppo. Da ottobre 2005 è
                                  anche Membro del Consiglio di amministrazione di Tecnimont, e dal 2010 Presidente di KT-Kinetics Technology. Da
                                  novembre 2011 a febbraio 2018 ha ricoperto la carica di Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Stamicarbon B.V.
                                  Nell’aprile 2013 ha assunto la carica di Presidente di Tecnimont Civil Construction S.p.A. (dal 2017 Neosia S.p.A.),
                                  società di infrastrutture civili del Gruppo, e di Met Newen S.p.A. (da ottobre 2018 Neosia Renewables S.p.A.), società
                                  di energie rinnovabili. Dal 2012 ricopre la carica di Vice Presidente Russia e Regione Caspio, ed è stato anche nomi-
                                  nato Presidente di Tecnimont Russia OOO; inoltre da maggio 2016 ricopre la carica di Senior Vice President Iniziative
                                  Speciali di Gruppo e Coordinamento Regioni nel Gruppo Maire Tecnimont S.p.A.
                                  Nel novembre 2018 è stato nominato Presidente di Tecnimont PVT Ltd., con sede a Mumbai, India.
                                  Nel novembre 2020 è stato eletto Presidente di Confindustria Russia, l’Associazione delle imprese che rappresenta
                                  tutte le aziende italiane operanti nell’area della Federazione Russa.

                                  Ernesto Ferlenghi


                                  Ernesto Ferlenghi, nato a Roma, si è laureato nel 1994 in  Fisica presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
                                  Dal 2020 è Vice presidente esecutivo Confindustria Russia, dopo esserne stato Presidente dal 2015 al 2020. E’ anche
                                  Copresidente da parte italiana del Forum di Dialogo italo-russo, Membro del CdA  АЕВ (Associazione del Business
                                  Europeo nella Federazione Russa) e dal 2018  Presidente comitato energia AEB. Dal 2005 - 2014 è stato Vice pre-
                                  sidente esecutivo Eni S.p.A e Responsabile Ufficio Rappresentanza Eni nella Federazione Russa, incarico ripreso nel
                                  2017 e tuttora in corso come Head of Russia and Central Asia market development nonché  Responsabile dell’Ufficio
                                  di Rappresentanza Eni nella Federazione Russa. E’ stato anche Presidente del CdA FGC UES (Federal Grid Company
                                  of Unified Energy System) e membro del CdA delle compagnie russe Arkticgas, Severeneghia, EniEnerghia, presidente
                                  del CdA Sairus, JV SAIPEM-OSK. Gli sono state conferite numerose onorificenze, tra le quali, nel 2012, l’ attestato di
                                  riconoscenza del Presidente della Federazione Russa per il contributo allo sviluppo della collaborazione russo-italiana
                                  nel settore energia; tra il 2010 e il 2015 è stato Console Onorario d’Italia a Novy Urengoy e nel distretto autonomo
                                  Yamalo-Nenetsky;  nel 2008 è stato insignito Cavaliere dell’Ordine della Stella della Solidarietà italiana.



                                                                                     Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2021  27
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36