Page 30 - Impiantitica industriale
P. 30

INTERNAZIONALIZZAZIONE





                            “Un grande potenziale ancora da sviluppare”

                            Intervista con Ernesto Ferlenghi,

                            Vice presidente esecutivo Confindustria Russia



                                     opo anni alla guida di Confindustria   “Essenzialmente sono i rischi economici. Come la volatilità
                                     Russia, Lei ora si sta orientando verso   del tasso di cambio: nel 2020 il deprezzamento della va-
                                     l’espansione delle attività delle imprese   luta nazionale in Armenia è stato dell’8,3%, in Kyrgyzstan
                                     italiane nei Paesi dell’Unione econo-  del 15,7%, in Bielorussia del 18,7%, cosa che porta a un
                                     mica  euroasiatica. Innanzitutto,  come   aumento del prezzo dei prodotti importati, mentre rimane
                           Dvede la realtà di questa unione econo-    invariato il potere di acquisto dei consumatori.
                            mica? Quali sono le sinergie, attuali e potenziali, tra   Il secondo punto riguarda il Paese leader per esportazio-
                            i vari Paesi?                             ni nella regione, la Cina. Bisogna tener presente il fattore
                            “L’Unione economica euroasiatica (UEE) è un’organizza-  della concorrenza interna con i prodotti cinesi sul mercato
                            zione giovane, operativa dal 2015 che riunisce 5 Paesi   euroasiatico. Ma anche tedeschi e francesi rappresentano
                            (Russia, Bielorussia, Kazakistan, Armenia e Kyrgyzstan),   i nostri diretti competitor.
                            ovviamente con il ruolo primario della Russia, dal momen-  E l’ultimo ostacolo rientra nel quadro della questione del
                            to che la quota russa del Pil dell’Unione rappresenta più   riconoscimento dell’Unione Economica  Eurasiatica da
                            del 85%.                                  parte dell’Unione Europea, che presuppone un lavoro di
                            Grazie all’esperienza già avuta all’epoca della Comunità   conformità tra i regolamenti di carattere tecnico delle due
                            economica eurasiatica, la nuova unione, l’UEE è riuscita a   parti”.
                            far funzionare in modo efficace l’Unione Doganale con la
                            libera circolazione dei beni. Tra i punti di forza vi sono an-  Come vengono visti gli export dall’ Italia, soprattutto
                            che la libertà di movimento delle persone e la conclusione   alla luce del momento geopolitico e delle sanzioni
                            degli accordi mirati a creare un’area di libero scambio con   nei confronti della Federazione Russa?
                            Paesi terzi.                              “E’ interessante notare che nel 2020 l’export italiano in
                            Adesso, dopo 5 anni di operato, l’UEE sta entrando in   Russia ha leggermente superato l’import russo in Italia,
                            una nuova fase, passando dallo sviluppo quantitativo a   tradizionalmente sempre maggiore negli anni precedenti.
                            quello qualitativo, promuovendo la cooperazione interna-  Ovviamente questo fatto è legato alla caduta dei prezzi
                            zionale. Per quanto riguarda l’industria, nell’arco di 4 anni,   del petrolio nella prima metà del 2020, che conseguente-
                            dal 2015 al 2019, la crescita dei volumi di produzione è   mente ha avuto un impatto sul tasso di cambio del rublo
                            aumentata oltre il 12%, considerando che il settore indu-  e ha inoltre generato una riduzione della domanda, effetto
                            striale nella composizione economica dell’UEE occupa il   della pandemia. Però la vicinanza tra l’Italia e la Russia,
                            27% del Pil.                              nonché la lunga storia delle loro relazioni ad ampio spet-
                            Fondamentali gli  aspetti  normativi  circa la  certificazione   tro, facilita la cooperazione bilaterale, soprattutto sul piano
                            dei prodotti importati, che è stata uniformata all’interno   commerciale.
                            della UEE garantendo ulteriori opportunità di business per   Tuttavia la nuova politica industriale russa ha puntato sulla
                            le imprese”.                              localizzazione della produzione, per creare le condizioni
                                                                      di crescita sul piano delle competenze e limitare i rischi di
                            Per le aziende italiane, quali sono le opportunità   importazione. Le nostre imprese, molte PMI, trovano un
                            maggiori?                                 mercato molto strutturato e ormai altamente competitivo”.
                            “Bisogna dire che le PMI italiane sono fortemente interes-   
                            sate ad essere presenti nei Paesi sia tramite joint-venture   Uno dei trend sempre più marcati sono le politiche
                            in processi di localizzazione della produzione, sia come   di  ‘localizzazione’  della  produzione.  Che  impatto
                            storiche relazioni puramente commerciali di export.  avranno nei confronti dell’industria italiana, soprat-
                            Col passare del tempo il brand ‘Italia’ ha guadagnato la   tutto delle PMI?
                            reputazione sia tra i produttori sia tra i consumatori, perciò   “Le agevolazioni fiscali previste dalla localizzazione in Rus-
                            siamo convinti che esista la domanda da parte dei Paesi   sia sono sicuramente un elemento di vantaggio per le im-
                            eurasiatici. Inoltre, il basso costo dell’energia, la disponi-  prese italiane dal punto di vista competitivo.
                            bilità di manodopera qualificata a costi convenienti e una   La Russia ha un grande potenziale industriale lungo tutto
                            tassazione incentivante nella regione in oggetto, costitui-  il suo ampio territorio, motivo per cui le PMI italiane po-
                            scono elementi di vantaggio per le PMI italiane.   trebbero allargare la loro attività imprenditoriale anche nel-
                            Le economie dell’UEE sono basate principalmente sulle   le altre regioni russe, non limitandosi ai centri economici
                            materie prime, perciò le esportazioni dall’Italia sono tradi-  come Mosca o San Pietroburgo. Tuttavia questa sembra
                            zionalmente di macchinari e apparecchiature, ma anche   non essere una scelta molto diffusa, sia per le limitate for-
                            agroalimentare e farmaceutico; inoltre sono anche molto   ze finanziarie, sia per la scarsa conoscenza del mercato”.
                            richiesti articoli in pelle e prodotti chimici. Riguardo gli in-   
                            vestimenti, principalmente si hanno nei settori della co-  In conclusione, come vede le opportunità e le criti-
                            struzione e energia elettrica, con potenzialità nella green   cità future?
                            economy”.                                 “A nostro avviso, tra l’Italia e la UEE vi è un buon livel-
                            E i maggiori ostacoli?                    lo di complementarietà, ma con un potenziale ancora da



       26  Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2021
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35