Page 60 - Inpiantistica industriale
P. 60

ECONOMIA CIRCOLARE






                            ne energetica, sebbene con la consapevolezza   combustibile, e un impianto semi-industriale che
                            che, almeno per ora, i costi elevati di produzione   verrà messo in marcia entro fine anno.
                            dell’idrogeno verde non ne rendono sostenibile, a   Per Rosetti Marino l’idrogeno non è solo progetta-
                            meno di incentivi oggi non disponibili, la produzio-  zione e realizzazione di impianti: sono in corso pro-
                            ne ai volumi richiesti (circa 120 milioni ton/anno nel   getti per modificare la propulsione di rimorchiatori e
                            2020). Secondo le stime, nel 2050 l’idrogeno verde   altre imbarcazioni di nostra produzione, sfruttando
                            contribuirà per il 15-20% della domanda globale   idrogeno e celle a combustibile.
                            di energia. Tale obiettivo potrà essere raggiunto a   La domanda di combustibili puliti anche per le im-
                            fronte di oltre 10.000 miliardi dollari di investimenti   barcazioni ha portato l’azienda a progettare e co-
                            (fonte “Process Worldwide”, 05/03/2021).  struire imbarcazioni alimentate a GNL, tra i primi
                            Se l’obiettivo finale è quello di avere idrogeno verde   cantieri in Italia.
                            prodotto con energia elettrica da fonti rinnovabili e   Per Rosetti Marino la sostenibilità economica,
                            a basso costo, in questa fase di transizione, credia-  ambientale e sociale non è solo un impegno nei
                            mo non si possa prescindere dalla produzione di   confronti delle comunità in cui l’azienda è inserita
                            idrogeno da metano, per rispondere alla crescente   in Italia e all’estero, ma, soprattutto, è parte inte-
                            domanda di tale vettore e per creare le necessarie   grante della “vision” e della strategia. Le iniziative in
                            infrastrutture per poter gestire l’intera produzione di   ambito transizione energetica hanno un unico filo
                            idrogeno verde.                           conduttore per sfruttare sinergie e dare continuità
                            L’idrogeno  blu  è  quello  prodotto  da  metano,  dal   al business dell’azienda.
                            quale viene separato l’idrogeno e si ottiene CO    Rosetti Marino, fondata nel 1925, ha vissuto gli anni
                                                                   2
                            che, a differenza dell’idrogeno grigio, non viene   pionieristici della ricerca, coltivazione e produzione
                            rilasciata in ambiente, ma viene indirizzata a uno   di idrocarburi, sviluppando le proprie competenze e
                            stoccaggio o ad altro utilizzo.           rispondendo proattivamente alla domanda di infra-
                            Rosetti Marino ha iniziato a sviluppare questa tec-  strutture per la produzione di energia.
                            nologia fornendo supporto ad Eni (è la proprietaria   Con lo stesso entusiasmo, passione, concretezza
                            del processo) nella progettazione e costruzione dei   e proattività Rosetti Marino e le aziende del Gruppo
                            componenti principali dell’impianto.      affrontano, 100 anni dopo, gli anni pionieristici della
                            Sono stati realizzati un impianto pilota, un impianto   transizione energetica.
                            da collocare in una stazione di rifornimento multi-




                             Delio Belmonte


                             Delio Belmonte, dal 1995 nel Gruppo Rosetti Marino, coprendo prima il ruolo di Direttore Commerciale di
                             Basis Engineering di cui è stato Amministratore Delegato dal 2014 al 2020, anno in cui l’azienda è stata
                             incorporata nella controllante Rosetti Marino.
                             Dall’ agosto 2020 è Direttore Ricerca e Sviluppo Tecnologico di Rosetti Marino e, da maggio 2021, è
                             membro del Consiglio di Amministrazione di Fores Engineering, società del Gruppo Rosetti Marino.
                             Nel corso della sua lunga carriera professionale nel mondo degli impianti per il settore energetico, ha
                             maturato importanti competenze e conoscenze tecniche e organizzative, che sono ora al servizio dello
                             sviluppo di  nuove tecnologie.




                         Rosetti Marino and the energy transition




                         The transition to new forms of energy with low-to-zero impact to the environment is part of Rosetti
                         Marino’s vision and strategy. The sustainable exploitation of natural resources and circular economy
                         particularly is crucial in the early stages of the energy transition. For Rosetti Marino circular economy
                         means converting waste into new energy: Green Methane srl, a new entry in the Rosetti Marino Group, is
                         a company that deals with converting biogas produced from city and agricultural waste into biomethane, a
                         green fuel with carbon neutrality. The capture of carbon dioxide released from industrial plants is essential
                         for the achievement of the targets set for 2030 and 2050 in terms of reduction of greenhouse gases
                         emissions; captured CO , if not to permanently  stored, can be reused for the production of synthetic fuels
                                            2
                         granting  reduced environmental impacts, methanol for example; Rosetti Marino has developed a process
                         able to maximize the conversion of CO  with a minimum energy consumption if compared to conventional
                                                       2
                         techniques. Rosetti Marino is also active in blue hydrogen production techniques that is considered
                         essential for the start-up and development of a hydrogen-based energy economy.



       56 56  Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2021
   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65