Page 100 - Impiantistica Italiana
P. 100
Notiziario
GEODIS BURSTER ITALIA
Espansione continua e impegno per la cura dell’ambiente Nuova serie 8427 per prove di trazione/compressione
La cella di carico trazione/compressione low cost 8427 Burster è un sensore
La pubblicazione del report annuale particolarmente robusto che può essere facilmente integrato in prove di tenuta
Activity & CSR del Gruppo Geodis tra due cavi o catene per misurarne la forza di trazione. Il modello standard è
conferma la crescita del fatturato, provvisto di una fi lettatura interna, consentendo così il collegamento ad adat-
innovazione e il perseguimento di un tatori come chiavette. In alternativa possono essere forniti adattatori esterni
impegno ambientale. per un veloce e facile adattamento a fori fi lettati costruiti ad hoc.
Oltre un anno dopo l’inizio della Il cavo a uscita radiale è estremamente fl essibile e disegnato per un ampio
pandemia, la crisi sanitaria non ha raggio di movimento. Al fi ne di raggiungere il più alto grado di stabilità per
interrotto la crescita e la continua un sensore così piccolo, rendendolo così adatto non solo per applicazioni di
espansione di Geodis, in particolare laboratorio ma anche per uso industriale, tutte le parti che compongono la
con l’acquisizione della società cella di carico sono
polacca Pekaes. Il report descrive saldate nel corpo
in dettaglio la gestione della crisi da del sensore, inclusa
parte di Geodis, il suo contributo alla la boccola guida
consegna di beni essenziali e per la cavo.
protezione personale per operatori L’elemento di misu-
sanitari e cittadini, e anche il riconoscimento del suo ruolo strategico ra è una membrana
come fornitore leader globale di logistica. perpendicolare
“La crisi Covid-19 ci ha presentato molteplici sfi de, come per tutte le all’asse del sensore
aziende e gli individui. La nostra priorità era quella di garantire la sicurez- con un ponte estensimetrico applicato alla superfi cie interna, che richiede
za dei nostri team. Allo stesso tempo, abbiamo lavorato per salvaguardare un’alimentazione stabile con un valore di sensibilità di 1mV/V.
la supply chain dei nostri clienti”, ha dichiarato Marie-Christine Lombard, Il TEDS (burster Transducer Electronic Data Sheet) è disponibile come opzione
Presidente del Consiglio di amministrazione di Geodis. e consente un collegamento facile e veloce alla strumentazione burster come
La pandemia ha evidenziato l’agilità e la capacità di Geodis di reagire con Master di calibrazione, Amplifi catori/Condizionatori di segnali, Controllori x/y.
soluzioni innovative per garantire l’affi dabilità e la resilienza delle catene
di approvvigionamento. Nel 2020, in un ambiente marittimo e aereo
perturbato, Geodis ha noleggiato più di 650 aerei charter per assicurare le
spedizioni dei clienti in tutto il mondo.
In risposta all’accelerazione dell’e-commerce, Geodis ha lanciato due IMESA
nuove offerte: “Geodis e- Logistics” e “Geodis MyParcel”, posizionando Al fianco di Fincantieri per le nuove fregate Fremm
l’azienda come partner logistico preferenziale per i marchi che cercano della Marina Militare italiana
di far crescere le proprie vendite online direttamente ai consumatori, e
Imesa continua a essere partner di riferimento per la quadristica nel progetto
quindi mantenerne il controllo. In particolare, “Geodis e-Logistics” fornisce Imesa continua a essere partner di riferimento per la quadristica nel progetto
una panoramica in tempo reale di tutte le scorte disponibili e permette la Fremm, fl otta di fregate di ultima generazione rea-
gestione degli ordini attraverso tutti i canali di vendita, così come la de- lizzate da Fincantieri per la Marina Militare italiana. MILITARE | PROGETTO FREMM
terminazione della fonte di approvvigionamento più appropriata, il metodo L’ultima fornitura, del valore di circa 3 milioni di euro, DODICI VOLTE
IMESA
RE ITALIANA. UNA FIDUCIA CHE SI RINNOVA FIN DALLA PRIMA UNITÀ, VARATA NEL 2011
di consegna e le opzioni di reso; mentre “Geodis MyParcel” consiste in un è destinata alle due nuove navi che portano la serie a ANCORA AL FIANCO DI FINCANTIERI PER LE NUOVE FREGATE FREMM DELLA MARINA MILITA-
mesa continua ad essere partner di riferimento
di fregate di ultima generazione realizzate da
servizio di consegna B2C dagli Stati Uniti verso 27 Paesi europei in 4-6 comprendere 12 unità complessivamente. Imesa ha per la quadristica nel progetto Fremm, flotta
Fincantieri per la Marina Militare italiana. L’ultima
fornitura, del valore di circa 3 milioni di euro,
serie a comprendere 12 unità complessivamente.
giorni garantiti. seguito questo progetto fi n dal primo esemplare (la “Car- Iè destinata alle due nuove navi che portano la
seguito questo progetto fi n dal primo esemplare (la “Car-
Imesa ha seguito questo progetto fin dal primo
esemplare, la Carlo Bergamini, varata nel 2011.
“Le Fremm sono navi estremamente avanzate –
sottolinea Sergio Schiavoni, fondatore di Imesa –, che
difesa, alti standard di sicurezza e una grande agilità
Geodis ha anche continuato le proprie azioni volte a ottimizzare l’uso lo Bergamini”, varata nel 2011). “Le Fremm sono navi riescono a tenere insieme un formidabile apparato di Sergio Schiavoni
in mare. Un progetto di grande successo, studiato
TWELVE TIMES IMESA
Fremm is once again a strategic partner of the
da Fincantieri insieme con la Marina Militare, che
Italian Navy with the Fremm project, a state of the
rappresenta ormai un modello anche all’estero e
delle risorse e ridurre le emissioni di CO2, come parte del suo impegno estremamente avanzate – sottolinea Sergio Schiavoni, che sta attirando l’interesse di diversi Paesi. Per art fleet of frigates produced by Fincantieri. The 3
million contract is for the supply of switchboards for
le Fremm Imesa ha predisposto soluzioni ad hoc,
basate su criteri di massima sicurezza dal punto di
two new ships.
“The Fremm, says Sergio Schiavoni, are extremely
advanced ships combining high defence standards,
vista elettrico ed operativo, grazie a speciali sistemi
at sea. It is a very successful project studied by
I quadri elettrici con funzione antishock sono dotati
Fincantieri and the Italian Navy. Imesa has supplied
fondatore di Imesa –, che riescono a tenere insieme un
costante da oltre 10 anni. Leader nel trasporto multimodale in Europa, fondatore di Imesa –, che riescono a tenere insieme un antivibrazione e antishock”. an incredible defence system and great agility
di dispositivi di ammortizzazione, istallati nei punti
ad hoc solutions based on electric and operational
vitali, e sono in grado di fronteggiare forti urti. Un
high security criteria, thanks to special anti-
sistema progettato e realizzato negli stabilimenti
The system is designed and produced in the Imesa
vibration and anti-shock systems.”
formidabile apparato di difesa, alti standard di sicurezza e
alla fi ne del 2020 Geodis ha inaugurato una nuova piattaforma a Dourges, formidabile apparato di difesa, alti standard di sicurezza e Imesa e poi testato nei laboratori certificati della labs and tested in the Italian Navy certified labs.
The supply for each of the two Fremm frigates
La fornitura per ciascuna delle fregate classe Fremm
Marina Militare.
consists of two medium voltage and two low
si compone di due quadri principali di media
voltage switchboards, with shore connection system,
tensione e due di bassa tensione, con sistema shore
allowing the ships to connect to the shore electrical
alla rete elettrica di terra. Nel dettaglio sono inclusi:
following: internal arc MV Miniver/C Switchboard 12
quadri MT Miniver/C ad arco interno 12 kV- 630 A-16
una grande agilità in mare. Un progetto di grande succes-
in Francia, per facilitare le spedizioni intermodali. Allo stesso tempo, ha una grande agilità in mare. Un progetto di grande succes- connection che consente alle navi il collegamento network. The supplied switchboards are the
kV- 630 A-16 kA, LV Power Center 440 V-4460 A-65
kA, quadri BT Power Center 440 V-4460 A-65 kA e
kA and Shore Connection Panels in MV and LV.
Shore Connection Panels in MT e in BT.
anche istituito un programma di compensazione del carbonio per i propri so, studiato da Fincantieri insieme con la Marina Militare,
so, studiato da Fincantieri insieme con la Marina Militare,
che rappresenta ormai un modello anche all’estero e che
clienti. che rappresenta ormai un modello anche all’estero e che 6
L’azienda ha registrato una crescita signifi cativa nel 2020 (+4,5% di au- sta attirando l’interesse di diversi Paesi. Per le Fremm, Imesa ha predisposto
sta attirando l’interesse di diversi Paesi. Per le Fremm, Imesa ha predisposto
mento dei ricavi totali, una performance che supporta l’implementazione soluzioni ad hoc, basate su criteri di massima sicurezza dal punto di vista
del piano strategico “Ambition 2023”) elettrico e operativo, grazie a speciali sistemi antivibrazione e antishock”.
Tra gli indicatori non fi scali e le valutazioni esterne, segnaliamo: I quadri elettrici con funzione antishock sono dotati di dispositivi di ammor-
90% di clienti soddisfatti, rispetto all’87% nel 2019); 84% di dipendenti tizzazione, istallati nei punti vitali, e sono in grado di fronteggiare forti urti.
soddisfatti; status di leader nel report “Gartner Magic Quadrant”; livello Un sistema progettato e realizzato negli stabilimenti Imesa e poi testato nei
Gold (punteggio 68/100), assegnato da EcoVadis; valutazione A- di CDP, laboratori certifi cati della Marina Militare. La fornitura per ciascuna delle
che colloca il Gruppo nella categoria delle aziende leader nel controllo e fregate classe Fremm si compone di due quadri principali di media tensione e
nella riduzione delle proprie emissioni di gas serra. due di bassa tensione, con sistema shore connection che consente alle navi il
collegamento alla rete elettrica di terra. Nel dettaglio, sono inclusi: quadri MT
Miniver/C ad arco interno 12 kV- 630 A-16 kA; quadri BT Power Center 440
V-4460 A-65 kA e Shore Connection Panels in MT e in BT.
94 94 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2021