Page 44 - Impiantistica industriale
P. 44

PROSPETTIVE






                                                                      di riduzione. A livello internazionale in diverse industrie
                  COST INCREASES, 2019-2021                           sono in corso di definizione dei fondi obbligatori per la
                                                                      ricerca e lo sviluppo sulle emissioni CO2, con lo sco-
                                    0%  10% 20%  30% 40% 50% 60%  70% 80% 90%
                                                                      po di accelerare il raggiungimento del “net zero”. Per
                  Pumps                                               esempio, l’International Chamber of Shipping (ICS) ha
                  Compressors                                         proposto la creazione di un fondo di 5 miliardi di dollari
                  Static Equipment                                    di contributi obbligatori di R&S da parte degli armatori
                                                                      di tutto il mondo. Infine, la presenza di un portafoglio
                  Steel Structures                                    di prodotti o servizi per supportare la riduzione e la
                  Process Packages                                    rimozione della CO2 sta diventando un valore sempre
                                                                      più differenziante nella filiera.
                  Forged Fittings
                  CS & LTCS Piping                                    5. Contenuto Locale
                  SS Piping                                           I regolamenti di “Local Content” differiscono da Paese
                                                                      a Paese, e richiedono un approccio ad hoc in ciascu-
                  Fittings BW                                         na geografia. Unitamente al finanziamento da parte
                  Fiber optic Cable                                   delle Export Credit Agencies (ECA), il “Local Content”
                                                                      è uno dei driver in grado di influenzare realmente il
                  LV/MV cable                                         Procurement Plan di una commessa. Inoltre, un diver-
                  HV cable                                            so tipo di “Local Content” post-Covid potrebbe sor-
                                                                      gere nel prossimo futuro: il “nazionalismo” nella pro-
                  Source: SupplHi analysis                            duzione industriale anche nelle geografie occidentali.
                                                                      6. Transizione energetica
                            Il mercato delle materie prime ha rilevato un aumento   Gli investimenti in impianti per la produzione di idroge-
                            dei prezzi, e sia la domanda sia l’offerta sono state   no verde sono ancora in una fase iniziale (90 miliardi di
                            colpite da una serie di shock a breve termine che stan-  dollari di CAPEX attesi nel periodo 2020-2023, contro
                            no interagendo in modi imprevedibili. Il costo di tutti i   1.954 miliardi di dollari nel più tradizionale Oil&Gas)
                            materiali critici si è quindi adeguato di conseguenza:   con molti progetti che subiscono ritardi a causa di
                            i prezzi dell’acciaio strutturale sono aumentati del 20-  finanziamenti incerti e joint ventures complesse. E’
                            25%, i cavi a bassa tensione nel range del 55-65%, e   anche vero che gli attori che avranno un impegno sin
                            così via. Come gestire una prolungata escalation dei   dalle fasi iniziali della transizione energetica saranno
                            prezzi diventa ora una questione cruciale che l’Indu-  quelli che ne potranno trarne i maggiori benefici.
                            stria si trova a fronteggiare.
                                                                      7. Visibilità e ingaggio dei fornitori
                            2. La sfida del CAPEX                     Le società che vogliono raggiungere il “net zero” de-
                            Ciò che il mercato può permettersi di finanziare per   vono impegnarsi e collaborare con i fornitori per ridur-
                            sostenere nuovi progetti rimane una delle priorità prin-  re realmente le loro emissioni. Il rapporto con i fornitori
                            cipali. I contrattisti stanno definendo le modalità per   diventa cruciale e la visibilità e tracciabilità nella ca-
                            accorciare la filiera, anche attraverso scelte di “make   tena di fornitura è un tema sempre più rilevante. La
                            or buy” (“bundle / unbundle”), soprattutto quando si   chiave è rappresentata anche dal passaggio da un
                            tratta di “Packages”. In questo contesto caratterizza-  modello di puro monitoraggio delle performance della
                            to da numerose incertezze, c’è una forte necessità di   filiera, a un modello di “feedback e ricompensa”, che
                            maggiore certezza per quanto riguarda le tempistiche   premi realmente i fornitori più virtuosi.
                            e i costi di qualsiasi fornitura.
                                                                      8. Digitale e standardizzazione
                            3. Sostenibilità ESG                      La  collaborazione  sta diventando  una  chiave  per  la
                            Gli utilizzatori finali e le istituzioni finanziarie (come   standardizzazione e la digitalizzazione (per esempio,
                            banche  e  assicurazioni) richiedono  requisiti  specifici   l’iniziativa “Catena-X” dell’industria automotive). Simil-
                            per la valutazione della sostenibilità ESG della filiera di   mente  ad  altri  settori, un’alleanza  per  uno  scambio
                            fornitura. La mancanza di linee guida comuni sul come   sicuro e standardizzato di dati anche nell’industria Im-
                            valutare le performance ESG dei fornitori nell’impian-  piantistica sarebbe auspicabile per le aree di gestione
                            tistica industriale è stata affrontata da ANIMP già nel   della qualità, logistica, manutenzione, gestione delle
                            2019, attraverso la creazione di un gruppo di lavoro   forniture e sostenibilità. La tecnologia deve essere uti-
                            collaborativo, che ha sviluppato e pubblicato un ap-  lizzata per gestire i rischi, non solo finanziari ma anche
                            proccio a livello globale, le “Supply Chain ESG Guide-  quelli legati alla reputazione e alla sostenibilità.
                            lines” per l’Impiantistica Industriale.
                                                                      9. Project Management
                            4. Emissioni carboniche                   La supply chain diventerà sempre di più un mix di at-
                            Per qualsiasi società della filiera le emissioni carbo-  tività globali e locali. Le specifiche saranno maggior-
                            niche incluse nel calcolo del cosiddetto “Scope 3”,   mente standardizzate, le attività di supporto esterna-
                            rappresentano più del 90% delle emissioni totali: il cal-  lizzate e le decisioni si muoveranno in modo sempre
                            colo delle emissioni di CO2 da parte dei fornitori sono   più veloce. Ad oggi si evidenzia la scarsità di alcuni
                            un nuovo requisito necessario per stimolare un target   ruoli di progetto essenziali e la necessità, da parte dei


       40 40  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2022
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49