Page 40 - Impiantistica industriale
P. 40

CONVEGNI/ 2



       La catena del valore



       dell’idrogeno










                             Grande partecipazione                         La catena del valore dell'idrogeno
                             al convegno su questo tema                       Dalla produzione all'utilizzo finale
                                                                                           Con il contributo di
                             nuovo ma importantissimo.                   ANIMP  Sezione  Energia,  ANIE,  H2IT
                                                                          e  OICE  sono  liete  di  invitarvi  al
                                                                          convegno  sul  tema:  "La  catena  del
                             I temi discussi.                             valore  dell'idrogeno"  che  toccherà
                                                                          tutti  gli  aspetti  relativi  al  ruolo
                                                                                   transizione
                                                                                nella
                                                                          dell'idrogeno
                             Le attese e le prospettive                   energetica  del  settore  impiantistico:
                                                                          dalla  produzione,  allo  stoccaggio,  al
                                                                                      della
                                                                                    e
                                                                                sicurezza
                                                                             della
                                                                          tema
                                                                          distribuzione, all'utilizzo finale.
                                                                           La  giornata  si  articolerà  in  due  parti:
                                                                           produzione    e  utilizzi  finali,  introdotte
                                                                           da  interventi  sul  quadro  normativo,  e
                                                                           emergono  nella gestione di progetti in
                                                                           ambito  H2.  Ne  parleranno  durante  le
                            Lorenzo Stocchino, Delegato Sezione Energia, ANIMP, Delegato Sezione Energia, ANIMP  sulle  sfide  e  le  opportunità    che
                                                                                     rotonde
                                                                                 tavole
                                                                           successive
                                                                                      aziende
                            Vice President, Power Plant Engineering,       rappresentanti   delle
                                                                           protagoniste del settore.
                            Ansaldo Energia                                 A  condurre  l'incontro-dibattito,  Sissi
                                                                            Bellomo, Il Sole 24 Ore.
                                                                            Info su: www.animp.it
                                                                            Sede evento:
                                       ome ANIMP Sezione Energia continuia-
                                       ome ANIMP Sezione Energia continuia-  Politecnico di Milano
                                                                            Via Ampère 2 - Aula Rogers
                                       mo il percorso sulla Transizione Energeti-
                                       mo il percorso sulla Transizione Energeti-  Fermata metro verde; Piola
                                       ca iniziato nel 2020 con all’epoca il tema
                                       ca iniziato nel 2020 con all’epoca il tema
                                       impianti ibridi, mentre nel 2021 ci siamo
                                       impianti ibridi, mentre nel 2021 ci siamo
                                       concentrati sul tema idrogeno e sue ap-  Abbiamo avuto anche un’illustre moderatrice del-
                            Cplicazioni.                              le due tavole rotonde, la giornalista Sissi Bellomo del
                            Abbiamo  stabilito  una  collaborazione  costruttiva  con   “Sole24Ore”, che ha reso la discussione aperta e co-
                            ANIE Energia, H2IT ed OICE sia per attività  webinar   struttiva.
                            durante l’anno che per un evento “misto” (in presenza
                            e streaming), che si è svolto il 29 Novembre a Milano   Nelle presentazioni e nelle tavole rotonde, numero-
                            presso il Politecnico.                    sissimi gli spunti di grande interesse, che hanno co-
                                         Hanno aperto i lavori i saluti dei Pre-  perto tutto il settore dell’emergente “Economia dell’i-
           Dopo due webinar nel          sidenti delle  quattro associazioni ai   drogeno”, dalla generazione all’utilizzo. In primis, la
           corso del 2021 organizzati    quali si è unito anche il Presidente   necessità di abbattere i costi e di sviluppare la filiera
      “dall’ANIMP, il convegno è         di Assolombarda Alessandro Spada,   produttiva e un mercato, che oggi non c’è; poi, i pro
                                         oltre al sottoscritto, delegato della Se-
                                                                      e i contro dell’idrogeno “verde” vs. idrogeno “blu”,
           stato molto apprezzato,       zione Energia ANIMP.         accoppiato ai sistemi di CCS (Carbon Capture and
           con 111 partecipanti          L’incontro ha visto 111 partecipanti   Sequestration) .
           ‘in presenza’ e oltre 250     presenti in sala (ovviamente, nei limiti   Particolarmente apprezzato  è  stato l’intervento intro-
                                         imposti dalla normativa Covid), oltre a
           collegati  in streaming       252 connessi in streaming.   duttivo di Amedeo Teti, in rappresentanza del ministero
                                                                      dello Sviluppo Economico, sulle possibilità di fi nanzia-
                            Ringraziamo i numerosi sponsor per il supporto che ha   mento del settore attraverso il PNRR. Tra i vari annunci
                            permesso di organizzare un evento di tale impatto cultu-  fatti, una notizia: i bandi per alcune gare d’appalto po-
                            rale e di coprire i costi.                trebbero iniziare già nel corso del 2022.
                             Lorenzo Stocchino
                             Lorenzo Stocchino, Vice President, Power Plant Engineering di Ansaldo Energia, ha un’ampia e profonda esperienza
                             nel settore energetico costruita in oltre 20 anni, avendo ricoperto una varietà di posizioni in diverse aree tecnologiche,
                             funzioni e dimensioni.
                             Dopo la laurea in Ingegneria Meccanica nel campo dei Sistemi Energetici (1993) e l’Executive MBA presso l’Univer-
                             sità Bocconi (2006-2008), ha lavorato in Foster Wheeler Italiana e nella General Electric (Power Systems e Oil&Gas).
                             Nel 2017 è rientrato in Ansaldo Energia, dove ora ricopre la posizione di VP, Power Plant Engineering, che include
                             Power Plant System Engineering, Project Engineering, BoP Cost Estimating, Regulatory Compliance & Safety Design
                             e Digital Engineering Solutions. Attualmente è Delegato della Sezione Energia dell’ANIMP.
       36  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2022
   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45