Page 114 - Impiantistica industriale
P. 114
Formazione
AREA COMPANY MANAGEMENT
DURATA / MODALITA’ DATE
TITOLO CORSO DESCRIZIONE
EROGAZIONE 2° SEMESTRE 2022
PM APPROFONDIMENTO
L’obiettivo è quello di fornire gli strumenti e le metodologie per costruire in 2 sessioni di 4 ore in remote
IL PROGRESS DI PROGETTO: METODI, modo operativo l’avanzamento di un progetto. Avanzamento che interessa training + fruizione di alcuni 12, 13 Ottobre
CALCOLO E APPLICAZIONI le funzioni di pianificazione, di monitoraggio e consente di intraprendere le moduli tematici PM-base
azioni correttive necessarie. e-learning
Il reporting di progetto è un’attività essenziale nella gestione di una 3 sessioni di 4 ore in remote
commessa. Molteplici gli aspetti trattati relativi ai report: destinatari e training + fruizione di alcuni
REPORTING DI PROGETTO tipologie, impostazione e contenuto, metriche e indicatori principali (KPI), moduli tematici PM-base 13, 14, 16 Dicembre
utilizzo di format e template per costruire il sistema di reporting di progetto, e-learning
applicazione di standard documentali di uso corrente.
2 sessioni di 4 ore in remote
Nel corso vengono illustrate le metodologie per avviare e chiudere al meglio la
AVVIO E CHIUSURA DI PROGETTO: training + fruizione di alcuni
CRITICITA' E OPPORTUNITA' “macchina progetto”, rispettando gli obiettivi stabiliti dal contratto con il Committente moduli tematici PM-base 1, 2 Dicembre
(tempi, costi, qualità, scopo del lavoro, rischi).
e-learning
Analizzando casi di studio concreti e di crescente complessità, si applica il
metodo gestionale considerato, con l’obiettivo di mitigare i rischi emergenti
GESTIONE OPERATIVA DEI RISCHI DI nei diversi momenti di commessa (ingegneria, acquisti, trasporti, construction, 4 sessioni di 4 ore in remote 4, 5, 6, 7 Ottobre
PROGETTO training
commissioning) ed intraprendere le possibili azioni per mantenere il progetto
nei tempi, nei costi e nel rispetto delle prestazioni attese.
AREA EXECUTION PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI E INFRASTRUTTURE
ENGINEERING
Con riferimento agli elementi dell’IPMA ICB4 (Individual Competence
LA GESTIONE DELL’INGEGNERIA PER Baseline) il corso prende in esame le fasi operative della gestione dei 4 sessioni di 4 ore
OTTIMIZZARE GLI APPROVVIGIONAMENTI E materiali necessari alla realizzazione di un impianto: offerta, progettazione in remote training 10, 11 - 20, 24 Ottobre
IL CANTIERE / programmazione, ciclo acquisti, controlli ex works, logistica (trasporto e
magazzinaggio in cantiere), costruzione e/o assemblaggio.
“L’obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti gli elementi base di
conoscenza per svolgere le attività di progettazione, pianificazione e controllo
della manutenzione.
Il personale addetto alla manutenzione è di norma dotato di buona, spesso 8 sessioni di 4 ore in remote 10, 14, 17, 21, 24,
L’INGEGNERIA DI MANUTENZIONE NEGLI ottima, preparazione tecnica, ma non sempre dispone delle capacità training 28 Novembre - 1, 5
IMPIANTI INDUSTRIALI Dicembre 2022
manageriali (ad es. nel coordinamento di conoscenze, esperienze e
metodologie di diverse funzioni aziendali) e di visione di sistema. Il presente
corso è un’opportunità per iniziare a colmare questo gap.”
108 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2022
108