Page 25 - 102
P. 25

INDUSTRIA & SICUREZZA



            “ESG in action”: il modello



            sociale aziendale



            per uno sviluppo sostenibile













            Da Technip Energies Italy un impegno
            per assicurare il benessere e la

            protezione dei lavoratori nei cantieri di
            costruzione lungo la filiera













            Sabina Lezziroli, Sustainable Development &
            Diversity Manager
            Daniela Bisi, Sustainable Development Officer
            Nazira Seliman, Egypt Sustainable Development
            & Commercial  Officer
            Technip Energies



                       ella realtà imprenditoriale di oggi,   TEN Itay: Modello sociale di EPC & social team
                       adottare un approccio sostenibile
                       è imprescindibile. Le istituzioni ci
                       richiedono una grande attenzione alle   Technip Energies è firmataria del Global Compact e
                       problematiche sociali e ambientali
           Nutile a sviluppare un business di             membro di Building Responsibly,
            successo. Technip Energies  Italy (T.EN Italy) ha “gruppo di società leader nel settore dell’ingegneria
            fatto  propri  questi  requisiti  sociali  e  ambientali,   e delle costruzioni che lavorano insieme per
            parte della Agenda 2030 delle Nazioni Unite,
            attraverso una ESG Roadmap integrata nel nostro   promuovere i diritti ed il benessere dei lavoratori
            modo di fare business.                        nel settore di riferimento, attraverso la condivisione
            Come Technip Energies, siamo firmatari del Global   delle best practices e adozione di principi e pratiche
            Compact e membri di Building Responsibly, gruppo
            di società leader nel settore dell’ingegneria e delle   comuni per un miglioramento continuo
            costruzioni che lavorano insieme per promuovere
            i diritti e il benessere dei lavoratori nel settore di
            riferimento, attraverso la condivisione delle  best   innovative grazie all’adozione dello standard
            practices e adozione di principi e pratiche comuni   SA8000:2014 già dal 2014. Lo standard SA8000
            per un miglioramento continuo.            è il programma di certificazione di responsabilità
            T.EN Italy è stata in grado di adattare rapidamente     sociale  leader  a  livello  mondiale,  che  consente
            il   proprio  modus  operandi  a  questo  business   alle aziende di dimostrare ai propri  stakeholders
            sostenibile, elaborando iniziative creative e   l’impegno in termini sociali, secondo linee



                                                                                     Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2023  23
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30