Page 28 - 102
P. 28
INDUSTRIA & SICUREZZA
Dopo che, all’inizio del 2022,
NESTE Singapore Expansion le attività social di progetto di
Project “Singapore si sono concluse,
T.EN Italy si è aggiudicata un contratto di ingegneria, il Dipartimento Sostenibilità
supporto agli acquisti e servizi di gestione della ed il Project Sustainability
costruzione dal Neste per l’espansione della
raffi neria di prodotti
raffi neria di prodotti Officer hanno organizzato e
rinnovabili, prima in
rinnovabili, prima in gestito un workshop aperto
Singapore e ora a
Singapore e ora a a tutta la filiera di progetto
Rotterdam. Per la
Rotterdam. Per la
nostra
nostra esperienza, per condividere le lesson
esperienza,
condividere i rischi learned emerse dalle attività di
condividere i rischi
con
chi
sociali con chi
sociali
un
lavoriamo
lavoriamo è è un monitoraggio svolte nei tre anni
approccio vincente,
approccio vincente, di progetto
che consente di far
che consente di far
crescere la sensibilità
crescere la sensibilità
dei nostri fornitori su
dei nostri fornitori su Crediamo che, per guidare un cambiamento in
temi per T.EN Italia
temi per T.EN Italia modo effi cace, non basti promuovere best practices
cosi importanti, in materia di diritti umani ma bisogna infl uenzare
importanti,
cosi
perché
ecco perché gli stakeholders del settore delle costruzioni, dove
ecco
sembrato
ci ci è è sembrato temi come modern slavery sono purtroppo ancora
importante molto presenti. Con il workshop, oltre ad aumentare
importante
proporre al cliente la consapevolezza sulle questioni dei diritti
proporre al cliente
di organizzare a
di organizzare a umani, abbiamo anche voluto offrire alle aziende
fi ne progetto un partecipanti la possibilità di connettersi e fare rete
fi ne progetto un
workshop sui diritti
workshop sui diritti tra loro. Abbiamo discusso insieme di argomenti
umani nel settore
umani nel settore come il forced labour, ethical recruitment, working
delle costruzioni hours e conditions, promosso iniziative e progetti
inviato tutti i nostri a cui le società possono aderire per portare avanti
stakeholders: questi argomenti e imparare gli uni dagli altri. Neste
Workshop on si è formalmente congratulato con T.EN Italy per
Human rights in the construction sector
Human rights in the construction sector l’evento, al quale ha partecipato il top managment
Fig. 5: Certifi cato “Together in action for human rights” May 2022 di Neste e T.EN Italy per rinforzare, anche con la
SA8000:2014 TEN Italy
(allegato) Dopo che, all’inizio del 2022, le attività social di loro presenza, gli sforzi di cambiamento a favore di
progetto di Singapore (social audits, D&I plan, un lavoro etico e sostenibile come promosso negli
formazione,ecc.) si sono concluse, il Dipartimento obiettivi della ESG Roadmap aziendale come parte
Sostenibilità e il Project Sustainability Offi cer impegno verso l’Agenda 2030.
hanno organizzato e gestito un workshop T.EN Italy, attraverso il Dipartimento Sostenibilità
aperto a tutta la fi liera di progetto (17 società di sta contribuendo alle attività del gruppo di lavoro
costruzione), per condividere le lesson learned lanciato da ANIMP con SupplHI per la defi nizione
emerse dalle attività di monitoraggio svolte nei della ESG Supply Chain Guidelines.
tre anni di progetto. E’ stato il primo workshop “T.EN Italy, attraverso il Dipartimento Sostenibilità
sui diritti umani nel settore delle costruzioni in sta contribuendo alle attività del gruppo di lavoro
Asia che abbiamo chiamato con Neste: Together lanciato da ANIMP con SupplHI per la defi nizione
in action for human rights. della ESG Supply Chain Guidelines.
26 Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2023