Page 31 - 102
P. 31
be adjusted in any way whatsoever other than as
expressly provided for in this contract. The supplier
shall be deemed to have satisfied itself as to the
correctness and sufficiency of the contract price”.
Esistono tuttavia meccanismi che permettono
alle parti (soprattutto al contractor) di rivedere il
prezzo della fornitura al verificarsi di determinate
circostanze, per esempio in caso di aumento
del prezzo delle materie prime utilizzate nella
costruzione.
Esistono meccanismi che
permettono alle parti di rivedere
“il prezzo della fornitura
al verificarsi di determinate
circostanze, per esempio in
caso di aumento del prezzo
delle materie prime utilizzate
nella costruzione shortages in the availability of personnel or Goods
causes by epidemic or governmental action […]”,
limitando quindi il diritto del contractor a richiedere
Le formulazioni sono varie: è possibile prevedere la proroga quando la carenza di materie prime è
meccanismi di revisione automatica del prezzo, giustificata da ragioni molto specifiche.
che tuttavia risultano in molti casi difficilmente Il modello FIDIC per i contratti EPC Turnkey
applicabili per le difficoltà di collegare il contract Projects è invece del tutto privo di una simile ipotesi
price (soprattutto se indicato come lump sum) di proroga.
all’andamento del prezzo di determinate materie In alcuni settori industriali non è raro imbattersi
prime, oltre che per la diffidenza dei committenti in clausole che escludono espressamente la
verso aggiustamenti automatici del prezzo. possibilità di richiedere l’extension of time per
Nell’ottica del contractor, può essere utile problematiche legate alla supply chain.
quantomeno inserire contrattualmente l’impegno Affinché il contractor possa chiedere una extension
delle parti a discutere l’impatto dell’andamento of time è pertanto necessario prevedere tra le
dei prezzi e valutare in buona fede se vi siano i ipotesi di proroga anche la difficoltà di reperimento
presupposti per una revisione. delle materie prime.
Anche le clausole di forza maggiore – nelle
Extension of time, force majeure e clausole ad formulazioni standard - raramente offrono un
hoc: come affrontare le difficoltà nella supply appiglio al contractor nel caso di difficoltà nel
chain? rispetto dei termini di consegna per carenza di
Le difficoltà di approvvigionamento per il contractor materie prime.
possono evidentemente avere un notevole impatto Con l’espressione “force majeure” si fa
sul rispetto dei termini di consegna. Nella maggior comunemente riferimento a eventi che: sono fuori
parte dei casi è previsto che il mancato rispetto dal controllo delle parti; rendono impossibile (in
dei termini di consegna determini l’applicazione tutto o in parte) l’esecuzione del contratto; sono
di liquidated damages: il contractor è tenuto al imprevedibili al momento della conclusione del
pagamento di un importo prestabilito (calcolato contratto.
solitamente in percentuale sul prezzo della fornitura Nel settore dell’impiantistica, la forza maggiore
o parte di essa per ogni giorno/settimana di ritardo) interessa per lo più l’esecuzione da parte del
fintanto che non dia piena esecuzione al contratto. contractor, potendo incidere sugli obblighi di
L’inadempimento prolungato nel tempo può consegna, istallazione e collaudo.
giustificare inoltre la risoluzione contratto da parte Tuttavia, le difficoltà nell’approvvigionamento
del committente. difficilmente rendono l’esecuzione impossibile
I contratti di fornitura di impianti industriali (sono davvero rari i casi in cui un componente
contengono solitamente previsioni che permettono dell’impianto sia oggettivamente introvabile);
al contractor di prorogare i termini di consegna lo stesso può dirsi relativamente al requisito
al verificarsi di determinate condizioni (extension dell’imprevedibilità (per esempio, le difficoltà nel
of time clauses); tuttavia raramente è giustificata reperimento di componenti elettroniche è nota
una proroga in caso di problematiche derivanti ormai da qualche anno).
dall’approvvigionamento di materie prime.
Il modello FIDIC per i contratti Plant and Design- In fase di redazione è consigliabile allora adatta-
1
Build (Yellow Book) prevede per esempio, tra re - ove possibile - i requisiti della forza maggiore,
i motivi di extension of time: “[u]nforeseeable intervenendo sulla definizione dei criteri, in modo
Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2023 29