Page 32 - 102
P. 32

NORMATIVA






        RP Legal & Tax                                                clausole di extension of time o force majeure o l’in-
                                                                      serimento di previsioni ad hoc in materia di caren-
                                                                      za di materie prime, ma  una strada che talora è
        RP Legal & Tax, fondato nel 1949 a Torino, è uno studio legale innovatore,   praticabile è la previsione di formulazioni più “soft”,
        indipendente e full-service. Con sei sedi in Italia (Torino, Milano, Roma,   che quantomeno impegnano le parti a un confron-
        Bologna, Busto Arsizio, Aosta), più di 120 professionisti e oltre 25 aree di   to in buona fede. Ecco un esempio:
        pratica, RPLT è in grado di creare valore fornendo assistenza e consulenza   “In the event a shortage in raw materials deployed
        legale a livello nazionale e internazionale in tutte le aree del diritto e del   in the manufacturing of the goods hinders or de-
        business. Lo studio e i suoi professionisti vantano un’ampia e consolidata   lays the performance of the contract, the parties
        esperienza nel settore dei contratti internazionali e, in particolare, dei progetti   shall in good faith review the impact of such cir-
        per la realizzazione di impianti industriali. L’esperienza dello studio si estende   cumstances and, if appropriate, agree on updated
        ai più importanti standard contrattuali internazionali applicabili, come FIDIC,   delivery/performance terms to reflect such circum-
        ORGALIME, NEC e i modelli della International Chamber of Commerce.  stances.”

                                                                      Attenzione alle clausole
                                                                      di advance warning

                                                                      Spesso i contratti contengono clausole di advan-
                                                                      ce warning, sulla base delle quali il contractor è
                                                                      tenuto a comunicare tempestivamente al com-
                                                                      mittente eventuali difficoltà che potrebbero avere
                                                                      un impatto sull’esecuzione (per esempio renden-
                                                                      do difficile il rispetto dei termini di consegna o de-
                                                                      terminando un aumento dei costi di esecuzione).
                                                                      Sono clausole inserite soprattutto a tutela del
                                                                      committente, che ha interesse a conoscere
                                                                      quanto prima il verificarsi di eventi  disruptive in
                                                                      modo da poter agire per tempo e gestire tali cir-
                                                                      costanze, così da risolverle o quantomeno miti-
                            da tenere in considerazione le esigenze specifiche   garne gli effetti.
                            delle parti.                              Prendiamo come esempio il modello FIDIC per i
                            Nell’ottica del contractor può essere utile escludere   contratti EPC/Turnkey Projects (Silver Book), che
                            l’elemento dell’imprevedibilità, facendo rientrare   contiene questa previsione:
                            nella forza maggiore rischi che si siano già verificati   “The claiming Party shall give a Notice to the other
                            in precedenza; il requisito dell’impossibilità della   Party, describing the event or circumstance giving
                            prestazione può invece essere sostituito dalla   rise to the cost, loss, delay or extension of DNP
                            oggettiva difficoltà nell’eseguire le prestazioni   [Defective Notification Period] for which the Claim
                            contrattuali.                             is made as soon as practicable, and no later than
                            Tra gli eventi esemplificativi di forza maggiore   28 days after the claiming Party became aware,
                            solitamente elencati nella clausola sarà interesse   or should have become  aware, of the  event of
                            del contractor includere circostanze che potrebbero   circumstance.”
                            incidere notevolmente sull’esecuzione, come le
                            difficoltà nel trasporto o di approvvigionamento.  Solitamente (è il caso dei contratti FIDIC) le clau-
                                                                      sole di advance warning prevedono che il man-
                                In alternativa  è possibile           cato rispetto del termine entro cui effettuare la
                                prevedere clausole ad hoc che         comunicazione faccia venir meno il diritto del con-
                           “regolamentano in maniera
                                 specifica la gestione delle
                                 difficoltà nella supply chain, con
                                 l’obiettivo di allocare in maniera
                                 più equilibrata il rischio tra
                                 committente e contractor



                            In alternativa è possibile prevedere clausole ad hoc
                            che regolamentano in maniera specifica la gestione
                            delle difficoltà nella supply chain, con l’obiettivo
                            di allocare in maniera più equilibrata il rischio tra
                            committente e contractor
                            Nella prassi i committenti rifiutano adattamenti alle


       30  Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2023
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37