Page 14 - 108
P. 14

editoriale











































                                           acidi e prodotti chimici organici su larga   La gradualità consiste nel pagamento nel
                                           scala come elencati nell’Allegato I del   2025 del 40% delle emissioni prodotte
                                           Dlgs 47/2020; aviazione civile, ossido di   nel 2024, del pagamento nel 2026 del
                                           azoto (N2O) derivante dalla produzione di   70%  delle emissioni  rilasciate  nel  2025
                                           acido nitrico, adipico e gliossilico e glios-  e nel pagamento, a partire dal 2027, del
                                           sale perfluorocarburi (PFC) derivanti dalla   100% delle emissioni prodotte dal 2026
                                           produzione di alluminio.          in poi.

                                           La partecipazione all’EU ETS è obbliga-  Altra parte fondamentale del pacchetto
                                           toria per le imprese che operano in questi   “Fit for 55” è il “Fuel EU Maritime”, ovvero
                                           settori,  ma  in  alcuni  settori  sono  inclu-  l’uso coerente di carburanti rinnovabili e
                                           si soltanto gli impianti al di sopra di una   a basse emissioni di carbonio e di ridurre
                                           certa dimensione. Inoltre, alcuni impianti   le emissioni di gas serra del settore ma-
                                           dimensioni ridotte possono essere esclu-  rittimo garantendo al contempo il buon
                                           si qualora le amministrazioni mettano in   funzionamento del traffico marittimo ed
                                           atto  misure  fiscali  o  di altro genere  che   evitando distorsioni nel mercato interno.
                                           ne riducano le emissioni di un quantitativo   Tale iniziativa è coerente con altre misure
                                           equivalente.                      presentate nell’ambito del pacchetto “Fit
                                                                             for 55” e trova - da ultimo - la sua disci-
                                           Quanto al settore dei trasporti, l’introdu-  plina nel Regolamento del Consiglio UE
                                           zione del sistema ETS per lo scambio di   del 25 luglio 2023 che modifica la direttiva
                                           quote di emissioni è stata prevista per lo   2009/16/CE. Tale disciplina istituisce un
                                           shipping a partire dal prossimo 1 gennaio   sistema UE di monitoraggio, comunica-
                                           2024.                             zione e verifica (MRV) delle emissioni di
                                                                             CO2 e di altre informazioni pertinenti delle
                                           L’inserimento, a partire dall’inizio del   grandi navi che utilizzano i porti dell’UE.
                                           prossimo anno, delle emissioni dello ship-
                                           ping nel mercato del carbonio avverrà in   Le principali disposizioni del nuovo Rego-
                                           maniera graduale, imponendo alle com-  lamento riguardano:
                                           pagnie marittime di restituire una quota di   1.  l’adozione di misure atte a garantire
                                           emissione per tonnellata di CO2 equiva-  che l’intensità dei gas a effetto serra
                                           lente emessa e, nel caso le quote ricevute   dei combustibili utilizzati dal settore
                                           non siano sufficienti a coprire le emissioni   del trasporto marittimo diminuisca
                                           prodotte dalle loro navi, dovranno com-  gradualmente nel tempo, dal 2% nel
                                           prare all’asta o da altre aziende quote di   2025 fino a raggiungere l’80% entro
                                           emissione europee il cui prezzo seguirà le   il 2050;
                                           regole della domanda e dell’offerta.  2.  un regime speciale di incentivi per



       10  Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2023
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19