Page 18 - 108
P. 18

CONVEGNI


































                            Regione, Camera di Commercio e i Comuni in-  standard comunitari anche, ma non solo, dal
                            teressati, i rappresentanti dell’amministrazione   punto di vista della ferrovia.
                            provinciale e regionale con importanti stakehol-  Si è dato inoltre uno sguardo a un futuro sosteni-
                            der del settore, distribuiti su tre diversi panel di   bile, unito alla realizzazione di una ZLS dei porti
                            discussione.                              fluviali di Cremona e Mantova, e alle opportunità
                            Il primo  panel, moderato dall’avvocato Nico-  di finanziamenti – basati su studi di fattibilità –,
                            la Nardi dello Studio Legale Mordiglia, ha visto
                            come  focus le potenzialità del sistema fluviale
                            mantovano rispetto a temi quali il trasporto inter-
                            modale, la transizione energetica e la realizzazio-  Il convegno ha visto
                            ne di idrogeno verde, passando per l’importanza
                            delle progettualità e degli interventi ingegneristici   alternarsi i rappresentanti
                            – compreso l’innalzamento dei ponti e altri osta-  “dell’amministrazione provinciale
                            coli alla navigazione – ai fini dell’ottenimento di
                            finanziamenti.                                e regionale con importanti
                            Il porto di Valdaro, unito alle potenzialità del ca-  stakeholder del settore,
                            nale Fissero Tartaro Canal Bianco Po di Levante,   distribuiti su tre diversi panel
       Un momento del dibattito   sono stati dunque il fulcro della discussione, con   di discussione
       nel corso del convegno   particolare attenzione ai finanziamenti disposti
       itinerante sulla navigazione   da Regione Lombardia per rendere l’area com-
       interna e fluviale   petitiva per gli operatori, nonché in linea con gli

                                                                      nonché alla velocizzazione nella realizzazione dei
                                                                      progetti infrastrutturali, grazie alla collaborazione
                                                                      tra province, regione e imprese private.
                                                                      L’assessore al Turismo di Regione Lombardia, Bar-
                                                                      bara Mazzali, ha fatto da collante tra la prima e la
                                                                      seconda fase del primo panel del convegno.
                                                                      In particolare, con il suo intervento sull’importan-
                                                                      za della navigazione turistica fluviale su modello
                                                                      dei Paesi del Nord, Mazzali ha aperto alla seconda
                                                                      parte del primo panel di discussione della giornata,
                                                                      con una iniziale attenzione ai progetti di intermo-
                                                                      dalità dolce, sostenibilità ambientale e sviluppo di
                                                                      idrovie importanti per la Regione Lombardia, quali il
                                                                      tratto Piacenza–Mantova–mare. A seguire, l’atten-
                                                                      zione è tornata sui temi della digitalizzazione e della
                                                                      transizione energetica, toccando anche la questio-
                                                                      ne dell’intermodalità ferro–gomma e le opportuni-
                                                                      tà per gli stakeholders in punto di finanziamenti e
                                                                      garanzie.
                                                                      Il secondo panel della giornata è stato moderato
                                                                      dall’avvocato Enrico Salvatico dello Studio Legale


       14  Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2023
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23