Page 90 - Impiantistica industriale
P. 90
Notiziario
VANZETTI ENGINEERING
Continua la crescita
e punta sulle tecnologie del futuro
Con ricavi di circa 45 milioni di euro nell’anno fiscale 2024, e un
tasso annuo di crescita (CAGR) del +30%, Vanzetti Engineering si
afferma sempre più come Cryogenic Pump OEM di riferimento a
livello internazionale, rafforzando la sua reputazione nel settore delle
tecnologie criogeniche avanzate.
Il 70% del business dell’azienda nel 2024 si è concentrato nel
mercato asiatico e il restante 30% in quello europeo, con un focus
specifico nel settore navale e in quello del biogas, mantenendo
comunque il proprio posizionamento storico in campo automotive,
spinto principalmente dai servizi after-sales.
Le soluzioni che hanno ottenuto il maggior successo sul mercato nel
2024 sono quelle destinate ai Fuel Gas System Marine, in particolare
le pompe criogeniche sommerse della serie “ARTIKA”, un brand ormai
riconosciuto a livello globale, e le pompe alternative ad alta pressione
“VT-3 duplex”. Questo successo ha permesso a Vanzetti Engineering
di raggiungere una quota di mercato rilevante, consolidando la sua
posizione di leader nel segmento di riferimento.
“Sono lieta di confermare che anche nel 2024 abbiamo raggiunto
tutti i nostri principali obiettivi aziendali. Questo nuovo traguardo è
stato possibile grazie allo sviluppo del mercato navale, sostenuto da
partnership di lungo termine e solide relazioni con tutti gli stakeholder Nonostante il momento di flessione del mercato GNL automotive
asiatici ed europei, rafforzando così la nostra presenza internazionale in Europa, temporaneamente frenato dal prezzo del gas naturale
come Cryogenic Pump OEM in settori diversificati”, ha dichiarato liquefatto a causa dell’attuale situazione geopolitica e dalle politiche
Valeria Vanzetti Ghio, amministratore unico di Vanzetti Engineering. di incentivazione dei veicoli elettrici (EVs), Vanzetti Engineering punta
“L’azienda sta investendo risorse significative nello sviluppo di con fiducia sui nuovi progetti in cantiere per il 2025.
tecnologie sostenibili per il futuro, in linea con la propria mission, Tra quelli che si prevede avranno un impatto positivo sulla crescita
nell’espansione delle capacità di progettazione e produzione oltre che futura spicca la progettazione di una nuova famiglia di pompe estrai-
nel potenziamento dell’organizzazione per affrontare le sfide future, bili, che colloca l’azienda in una posizione strategica per cogliere le
garantendo ai clienti e agli end user qualità e affidabilità lungo l’intero opportunità emergenti nel mercato degli Small Scale LNG Terminal.
ciclo di vita del prodotto. Tuttavia, il vero valore della nostra azienda Inoltre, l’azienda punta ad accedere a nuovi segmenti del mercato
rimane il Capitale Umano, con la sua capacità di lavorare in team e marine dual fuel, attraverso il rafforzamento della propria gamma di
adattarsi in modo flessibile alle esigenze dei clienti”. pompe ad alta e bassa pressione.
Nuove prospettive e progetti futuri Vanzetti Engineering mira anche a riconquistare quote di mercato nel
settore dei gas industriali, con investimenti strategici, per espandersi
in nuovi mercati geografici come Asia, Medio Oriente e Nord America.
Dal punto di vista operativo, nel 2024 l’azienda ha completato l’e-
stensione della sua capacità produttiva e ha avviato la progettazione
di nuovi banchi prova per testare i futuri sviluppi della propria gamma
prodotti.
Infine, Vanzetti Engineering continua la sua preparazione tecnologica
in ambito Aerospace, specializzando sempre più la sua offerta sulla
crescente domanda di pompe criogeniche per banchi di test in
campo spaziale (“Space Ground Segment”), nello sviluppo di pompe
criogeniche per sistemi propulsivi green del futuro e, nel lungo termi-
ne, nelle applicazioni per i servizi orbitali.
84 84 Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2025