Page 92 - Impiantistica Italiana
P. 92
CONSUMI ENERGETICI
Riutilizzo del calore di scarto
con la tecnologia ORC
per migliorare efficienza e sostenibilità
Sara Milanesi, responsabile delle attività
Il ciclo “Rankine” ORC a di comunicazione e marketing Il settore industriale è tra
fluido organico è una delle Exergy i maggiori consumatori di
tecnologie più efficienti ed l settore industriale è responsabile di “energia e responsabile
di grandi emissioni di CO .
economicamente vantaggiose circa il 75% dei consumi energetici glo- Questo rende l’efficienza 2
bali e genera circa 9.0 Gt di emissioni
per il recupero del calore di di CO all’anno (dati IEA, 2022-2023). energetica una priorità
2
Questa incidenza è destinata a cresce-
scarto nell’industria grazie ai Ire trainata dalla crescita dell’economia per l’industria
globale, dall’industrializzazione dei Paesi
significativi vantaggi rispetto al emergenti e dall’aumento della popolazio-
tradizionale ciclo “Rankine” a ne, fattori che determinano un incremento sono ancora disponibili, sono in fase di
della domanda di beni, materiali e di ener-
sviluppo o risultano ancora troppo costo-
vapore gia per produrli. se. Nonostante modesti miglioramenti nei
Per questi motivi la transizione energetica
consumi energetici del settore, i progressi
nell’industria rappresenta una delle sfide sono ancora troppo lenti e non in linea con
più complesse. Tecnologie pulite e più gli scenari per raggiungere la neutralità
efficienti per molti processi industriali non carbonica al 2050.
86 Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2025