Page 93 - Impiantistica Italiana
P. 93
country cement Container Flat Paper Primary Steel Chemical Food & Refinery Total
Glass Glass beverage
Belgium 33.4 0 12.1 8.1 14.9 391.2 130.5 11.2 602
Denmark 9.5 0 0 1.9 0 26.1 54.5 2.6 95
France 85.5 36.9 12.1 32.5 32 453 427.3 20 1100
Germany 164.2 47.3 19.2 89.4 89.8 1367 486.4 32.6 2298
Italy 98.6 41.3 12.1 34.3 19.7 357.4 266 23.3 855
Netherlands 13 0 0 11 20.6 666.8 193.5 19.8 925
UK 43.1 26.7 9.1 17.4 30.6 300.2 254.7 19.8 702
Total 447.3 152.2. 64.6 194.6 207.6 3562 1813 129.3 6577
Fig. 1 – Potenziale stimato per l’installazione di impianti ORC in MWel per paese selezionato e per settore industriale. (fonte: KcORC)
Il recupero di calore di scarto: CO all’anno rispetto alla produzione elettrica da
2
carbone e circa 75 milioni di tonnellate se l’ener-
una soluzione matura gia fosse generata con gas naturale.
e con enorme potenziale Sempre il KcORC stima che riutilizzando il calore
esausto disponibile in circa 1.200 siti industriali in 7
per l’efficientamento Paesi Europei, circa 6.6 GW di capacità elettrica a
energetico dell’industria zero emissioni potrebbe essere installata utilizzan-
do la tecnologia ORC. (Figura 1).
In Italia, il potenziale stimato è di circa 850 MWe,
Accanto alle tecnologie innovative in via di svilup- di cui 357 MWe provenienti solo dall’industria chi-
po per contribuire alla decarbonizzazione dell’in- mica.
dustria, esistono tecnologie comprovate, efficaci
e immediatamente implementabili per migliorare
l’efficienza energetica, ridurre i consumi e le emis- Il recupero del calore di
sioni di CO . Tra queste i sistemi a ciclo “Rankine” a scarto con la tecnologia ORC
2
fluido organico (ORC) offrono una opportunità con-
creta per l’efficientamento energetico, recuperando Il ciclo “Rankine” a fluido organico (ORC) è una
il calore di scarto dei processi produttivi e trasfor- delle tecnologie più efficienti ed economicamen-
mandolo in energia elettrica pulita. te vantaggiose per il recupero del calore di scarto
nell’industria grazie ai significativi vantaggi rispetto
Il ciclo ‘Rankine’ a fluido al tradizionale ciclo “Rankine” a vapore.
organico (ORC) è una valida Un sistema ORC è un ciclo termodinamico chiuso
che differisce dal ciclo “Rankine” tradizionale per
“soluzione che consente di l’utilizzo di un fluido organico (idrocarburi o refrige-
convertire il calore da cascami ranti) al posto dell’acqua come fluido di lavoro. Il
fluido organico ha un punto di ebollizione più basso
termici in elettricità pulita, e, a pari temperatura, evapora a una pressione più
migliorando l’efficienza e alta rispetto all’acqua. Questa caratteristica lo ren-
riducendo l’impatto ambientale de ideale per produrre elettricità da fonti termiche
a bassa e media temperatura, tra 90 e 400 °C e
per qualsiasi applicazione di piccola e media taglia.
Nei processi industriali, tra il 20% e il 50% dell’e- I principali componenti di un ciclo ORC sono:
nergia termica viene dispersa sotto forma di 1. La turbina: è la componente chiave dell’im-
calore esausto che rimane inutilizzato e viene pianto ORC, poiché determina le prestazioni
rilasciato in atmosfera. Il potenziale di recupero di tutto il sistema. La turbina espande il fluido
di questa energia è quindi enorme. Uno studio organico producendo energia meccanica poi
pubblicato nel 2022 dal Knowledge Center on convertita in energia elettrica dal generatore.
Organic Rankine Cycle Technology (KcORC) 2. Gli scambiatori di calore: consentono di tra-
1
riporta che nel 2015 l’energia termica (calore) di- sferire il calore dalla fonte primaria al fluido di
spersa in atmosfera dal settore industriale nei Pa- lavoro. Gli scambiatori di calore a fascio tubie-
esi dell’UE28 è stata di circa 980 TWhth/anno. Il ro sono la tipologia solitamente impiegata, ma
KcORC calcola che, se opportunamente recupe- possono variare in geometria e configurazione
rata, parte di questa energia potrebbe generare a seconda della fonte di calore e della potenza
almeno 150 TWhel/anno di elettricità a zero emis- termica totale.
sioni, pari al consumo annuo di oltre 20 milioni di 3. Il condensatore: nel condensatore il fluido or-
abitazioni o al consumo combinato di elettricità di ganico viene raffreddato e portato allo stato
Danimarca e Paesi Bassi. Questo permetterebbe liquido prima di entrare nella pompa. Il con-
di evitare emissioni per 123 milioni di tonnellate di densatore può essere ad aria, con il vantaggio
Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2025 87