Page 106 - impiantistica_3_2015
P. 106

di energia reattiva e relative penali. Per il periodo         se il cosφ medio mensile sarà inferiore a 0,95
regolatorio attualmente in vigore (2012 - 2015) vige          (ovvero se l’energia reattiva impegnata sarà
la delibera AEEG 348/2007 con le successive in-               superiore al 33% dell’energia attiva prelevata);
tegrazioni:                                                   per il superamento del 75% è previsto un se-
•	 le penali sono applicate in bolletta ai clienti con        condo scaglione;
                                                        •	 il gestore della rete potrà chiedere un adegua-
      potenza impegnata superiore a 16,5 kW se il             mento dell’impianto utente (o lo stacco dalla
      cosφ medio mensile, nelle fasce F1 e F2, è in-          rete) se:
      feriore a 0,9 (ovvero viene fatta pagare in bol-        - il cosφ istantaneo nel momento di massi-
      letta, sotto forma di penale, la quota parte di
      energia reattiva che eccede il 50% dell’energia               mo carico, per prelievo in periodo di alto
      attiva prelevata);                                            carico, è inferiore a 0,9
•	 i coefficienti economici (centesimi di €/kVArh)            - il cosφ medio mensile è inferiore a 0,7
      per definire l’entità delle penali sono univoca-        - il cliente immette in rete potenza reattiva
      mente definiti.                                         - i coefficienti economici per definire l’en-
                                                                    tità delle penali saranno definiti anno per
Per il periodo regolatorio in vigore dal 1° gen-                    anno in funzione dei costi del mix energe-
naio 2016, l’AEEG ha pubblicato la Delibera                         tico, sulla base dei calcoli del valore delle
180/2013/R/EEL che introduce le seguenti novità:                    perdite Joule sulla rete.
•	 le penali verranno applicate in fascia F1 e F2

The Importance of Energy Efficiency
and Eco-Design in Industry

Aim of the Eco-design Directive 2009/125/EC, establishing a framework for the setting of
ecodesign requirements for energy-related products, is to achieve energy and cost savings.
In Italy it is necessary to raise awareness of all actors in the supply chain about the economic
benefits and competitiveness that ecodesign technologies can provide.

104 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2015
   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111