Page 44 - impiantistica_3_2015
P. 44

lare attenzione nella loro definizione e scelta sono L’impianto semi-industriale sarà dotato dei neces-

stati i sistemi di sterilizzazione poiché si voleva usa- sari impianti ausiliari (utilities e off-sites).

re prodotti di corrente produzione ma nel contem-

po che soddisfacessero le particolari esigenze del

Il prodottoprocesso, Tutti questi problemi sono stati soddisfa-
centemente risolti.                                  Come ampiamente accennato nei paragrafi pre-

La sezione preparazione materie prime e fermenta- cedenti, la tecnologia Bio-on, denominata Minerv-

zione comprende:                                     PHATM, è in grado di produrre PHA che tra le bio-

•	 un serbatoio di stoccaggio per i succhi zuc- plastiche sono contemporaneamente bio derivate

cherini, due serbatoi con agitatore per la mi- e bio degradabili e sono al contempo anche smal-

scelazione e la preparazione della soluzione tibili in stazioni di compostaggio.

salina;                                         Sono attualmente          Tra le bioplastiche, esclusivamente

•	 un sistema di sterilizzazione                                          la famiglia dei PHAs è composta

dei succhi zuccherini e della                    in corso studi per lo    da biopolimeri con caratteristi-
soluzione salina un serbatoio                   sviluppo di formulazioni  che molto diverse fra loro (PHB e
di stoccaggio, con agitatore,                                             PHBV), con comportamenti fisici e
dei succhi zuccherini steriliz-                      a base PHB e         meccanici tali da permetterne po-
zati;                                            PHBVV, sia rigide sia    tenzialmente l›utilizzo in quasi tutti i
•	 un sistema di dosaggio e ali- flessibili, plasticizzate campi applicativi in cui trovano oggi
      mentazione dell’inoculo e un                e additivate solo       impiego i materiali plastici tradizio-
      fermentatore di inoculo con               con prodotti naturali     nali provenienti da fonte petrolchi-
      agitatore e sistema di raffred-                                     mica. Per quanto riguarda le resine
      damento;                                     e bio-derivati,        prodotte da Bio-on, questi impie-
•	 un fermentatore vegetativo                   idonee all›impiego        ghi sono stati già positivamente
                                                in settori applicativi
con agitatore e sistema di raf-                  particolarmente          dimostrati mediante la produzione
freddamento, un fermentato-                           esigenti            di manufatti con ottime caratteristi-
re “produttivo” con agitatore                                             che.
e sistema di raffreddamento;                                              Sono attualmente in corso stu-

•	 un sistema di compressione e                                           di per lo sviluppo di formulazioni

distribuzione dell’aria per i fermentatori com- a base PHB e PHBVV, sia rigide sia flessibili, pla-

pleto dei necessari filtri sterili.                  sticizzate e additivate solo con prodotti naturali e

                                                     bio-derivati, idonee all›impiego in settori applicativi

La sezione, naturalmente, comprende tutte le ne- particolarmente esigenti come:

cessarie pompe e apparecchiature ausiliare, la •	 industria automobilistica (pannelli porta, pan-

strumentazione di misura e controllo, le tubazioni   nelli assorbitori di rumore e vibrazioni, parti a

e il valvolame.                                      vista con valenza estetica);

                                                     •	 imballaggio alimentare (contenitori per alimen-

Sezione di recovery e purificazione                  ti, tappi, chiusure);

La sezione comprende:                                •	 dispositivi biomedicali (valvole stampate per

•	 un sistema di filtrazione tangenziale per con-    circuiti, dispositivi impiantabili bio-riassorbibili);

centrazione a flussi incrociati, un mixer per la •	 compositi rinforzati con fibre naturali (arreda-

regolazione del pH, serbatoi vari di servizio, un    mento, materiali strutturali);

sistema di trattamento litico con relativi serba- •	 attivazione di caratterizzazioni per prodotti cri-

toi di raccolta;                                     stallini;

•	 un mixer di neutralizzazione, un reattore mul- •	 attivazione di caratterizzazioni per prodotti

tistadio di neutralizzazione, un separatore so-      amorfi.

lido-liquido;

•	 ulteriori stadi di filtrazione tangenziale con in-

   La prevenzione dei rischiterposto un reattore di sbiancamento (blea-
ching). e la tutela ambientale

Sezione di finitura                                  In coerenza con le caratteristiche green del pro-
La sezione comprende:                                dotto, anche l’impianto di produzione presenta
•	 un serbatoio di raccolta del PHA umido con        caratteristiche di impatto ambientale adeguate. In
                                                     particolare, l’impianto semi-industriale può essere
      relativo sistema di agitazione, un sistema di  suddiviso nelle seguenti tre unità funzionali:
      filtrazione;                                   •	 laboratorio microbiologico;
•	 un sistema di essiccazione a letto fluido;        •	 impianto semi-industriale di fermentazione e
•	 un sistema di imballaggio in octabins;
•	 magazzino di stoccaggio del PHA.                        recovery;
                                                     •	 produzione utilities.
Sezione servizi ausiliari

42 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2015
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49