Page 80 - impiantistica_3_2015
P. 80
necessari per il completamento delle attività, evi-
denziando eventuali scostamenti rispetto ai dati di
budget. L’analisi degli scostamenti è finalizzata non
solo alla valutazione delle variazioni, ma soprattutto
alla formulazione delle azioni correttive per la parte
rimanente del progetto. Considerando gli scosta-
menti alla data del report e integrandoli con simu-
lazioni sul futuro, viene formulata una proiezione a
finire. Essa informerà sui nuovi tempi e costi e sulle
relative efficienze da mantenere.
Fig. 5 - Tipologie di report • Purchase Order: report che mostrano il detta- L’analisi di performance consente
generati tramite il sistema di glio dei subappalti a progetto; di stimare risorse e costi necessari
businnes intelligence“SAP per il completamento delle attività,
Business Object” • Cost Summary: report che mostrano il detta- evidenziando eventuali scostamenti
glio dei costi a progetto; la struttura dei report rispetto ai dati di budget. L’analisi
Fig. 6 - Milemate! il siste- SC permette un confronto tra le diverse ver- degli scostamenti è finalizzata non
ma di project control per la sioni di pianificazione (budget iniziale, budget solo alla valutazione delle variazioni,
raccolta dei dati e le analisi approvato, forecast attuale, forecast prece- ma soprattutto alla formulazione delle
sull’avanzamento fisico dei dente), con gli impegni e con le quantità e le azioni correttive per la parte rimanente
progetti valorizzazioni consuntivate;
del progetto.
• Work Load: report che mostrano l’analisi del
carico di lavoro per UDS, determinato con- La struttura di pianificazione tempi in Basis Engine-
frontando le stime dichiarate su ogni commes- ering è definita nella generazione di due strutture di
sa aperta nel sistema ERP e la disponibilità gestione progetto:
aziendale delle risorse. • il Time Scheduling, il cronoprogramma di
Sistema di progress commessa;
controlling • il Time Progress Controlling, lo strumento di
Durante l’esecuzione del progetto, a intervalli di misurazione dell’avanzamento di commessa.
tempo prestabiliti, si misura l’avanzamento delle
attività e lo si confronta con quello pianificato in Tali strumenti devono perseguire gli obiettivi di ve-
modo da verificare la corretta esecuzione del pro- rifica di congruenza sequenziale di tutte le attività,
getto secondo la pianificazione iniziale. L’analisi di la valutazione delle risorse necessarie e, inoltre, de-
performance consente di stimare risorse e costi vono fornire evidenza degli scostamenti e suggerire
le azioni correttive per la previsione di futuri scenari.
In Basis il Project Control imposta la programma-
zione mediante l’utilizzo di software dedicati. Il livel-
78 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2015