Page 78 - impiantistica_3_2015
P. 78

Fig. 1 - La struttura pirami-
dale di pianificazione e con-
trollo: dalla definizione degli
obiettivi aziendali al monito-
raggio dei progetti esecutivi

                                 La finalità delle nuove implementazioni si è realizza-   Il collegamento tra il Project Control e il controllo
                                 ta nell’ottimizzazione delle sinergie tra controllo di   di gestione è il sistema ERP, inteso come sistema
                                 gestione e project control e negli aspetti di pianifi-   di raccolta dati e di elaborazione delle informazio-
                                 cazione e controllo. L’obiettivo finale è stato quello   ni. Nella definizione dell’architettura del sistema è
                                 di riportare le finalità organizzative e di budget ver-  stato fondamentale definire un solo punto di ag-
                                 so le WBS (Work Breakdown Structure) standardiz-         gregazione, generazione e smistamento delle infor-
                                 zate di commessa e al tempo stesso di presentare         mazioni. Si è quindi individuato un set di reportisti-
                                 i risultati operativi dei progetti verso il portafoglio  ca standardizzata per livelli organizzativi tramite la
                                 aziendale.                                               nostra applicazione di business intelligence “SAP
                                 Il processo di pianificazione e controllo progetti di    Business Object”. Nella definizione dei report, si
                                 Basis Engineering definisce il sistema integrato di      è sempre cercato di mantenere il paradigma pre-
                                 determinazione e consuntivazione dei risultati ope-      cedentemente esposto del “a chi-quali e perché”
                                 rativi di commessa, nelle variabili “tempi” e “costi”.   quindi a chi fornire quali informazioni e perché (fi-
                                 Il sistema è articolato mediante la definizione di       gura 3).
                                 strumenti di reporting con una logica piramidale
                                 (figura 1).                                              Pianificazione operativa
                                 In quest’ottica, il controllo di gestione di Basis En-   della commessa
                                 gineering supporta la conduzione strategica e dire-
                                 zionale, mentre il project control opera nell’ambito     In seguito all’ufficializzazione dell’acquisizione del-
                                 della pianificazione e del controllo operativo delle     la commessa da parte del controllo di gestione, il
                                 variabili tempi e costi sui progetti di ingegneria mul-  Project Control di Basis ha l’obiettivo di determi-
                                 tidisciplinare. La sinergia operativa tra controllo di   nare la struttura standardizzata di commessa e di
                                 gestione e project control permette un costante          implementare la pianificazione operativa mediante
                                 flusso informativo “top-down” e “bottom-up”. Tale        l’impostazione di tre modelli:
                                 processo viene avviato all’apertura di un progetto       •	 il Forecast Tecnico, dunque una riclassificazio-
                                 esecutivo da parte del controllo di gestione e si
                                 conclude alla chiusura della commessa stessa (fi-              ne dei costi di commessa su una logica indu-
                                 gura 2).                                                       striale;

                                                                                                            •	 il Time Scheduling, costituente il
                                                                                                            cronoprogramma di commessa;
                                                                                                            •	 il Time Progress Controlling, lo
                                                                                                            strumento di misurazione dell’avan-
                                                                                                            zamento di commessa.

Fig. 2 - Planning & Project Control di Basis Engineering: definizione degli obiettivi di progetto e il controllo  All’acquisizione di un nuovo proget-
esecutivo nel monitoraggio del loro raggiungimento                                                                to, il Project Control riceve il budget
                                                                                                                  d’offerta ed elabora la scomposizio-
                                                                                                                  ne dei costi sulla struttura di riclassi-
                                                                                                                  ficazione industriale. Tutti gli impegni
                                                                                                                  di costo vengono definiti facendo
                                                                                                                  sempre riferimento alla scomposi-
                                                                                                                  zione delle attività (WBS) di progetto.
                                                                                                                  La struttura di WBS di Basis Engine-
                                                                                                                  ering è distribuita in elementi WBE
                                                                                                                  (Work Breakdown Element che iden-
                                                                                                                  tificano le attività standard per l’ese-
                                                                                                                  cuzione di un progetto di ingegneria
                                                                                                                  multidisciplinare. La WBS di progetto
                                                                                                                  deriva dalla WBS standard aziendale:
                                                                                                                  ciò permette di effettuare delle analisi
                                                                                                                  accreditate a livello consolidato multi-
                                                                                                                  progetto.

76 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2015
   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83