Page 20 - 38
P. 20

Tab. 1 - Ricavi dal 2007 al        Anni         Italia  Variazione  Estero                            Variazione  Totale  Variazione
2014 del GdR (valori corren-       2007         4.807          -    17.821                                   -    22.628         -
ti in milioni di euro e variazio-  2008         4.337               19.228                                        23.565
ni percentuali medie annue)        2009         3.584      -10,2%   17.432                                7.9%    21.015       4,1%
                                   2010         3.828      -17,4%   18.687                                -9,3%   22.515     -10,8%
                                   2011         3.511       6,8%    19.954                                7,2%    23.465       7,1%
                                   2012         3.459       -8,3%   19.946                                6,8%    23.405      4,2%
                                   2013         1.895       -1,4%   18.836                                0,0%    20.731      -0,3%
                                   2014         1.661      -45,2%   19.606                                -5,6%   21.267      -11,4%
                                                            -12,3%                                        4,2%                2,6%

Fig. 1 – Ricavi nel 2014 del GdR per settori                                                               più lungo di quello che era stato immaginato in prece-
                                                                                                           denza) verranno effettuati meno investimenti in nuovi
                                                                                                           impianti in tutto il mondo e questo dovrà essere preso
                                                                                                           in considerazione nella pianificazione delle strategie di
                                                                                                           gruppo per i prossimi cinque anni. Di conseguenza,
                                                                                                           sicuramente ci si dovrà concentrare, considerandoli
                                                                                                           con favore, sugli interventi di aggiornamento, come è
                                                                                                           stato fatto in questi ultimi anni in cui abbiamo svilup-
                                                                                                           pato una serie di pacchetti tecnologici che faranno
                                                                                                           gli impianti esistenti paragonabili a nuovi impianti in
                                                                                                           termini di competitività.

                                                                                                      In conclusione, il 2014, per le imprese internazionali
                                                                                                      di impiantistica industriale si è concluso in modo re-
                                                                                                      lativamente soddisfacente. Le imprese evidenziano
                                                                                                      un mondo molto differenziato: alcune situazioni di
                                                                                                      buoni risultati per quanto riguarda i ricavi, altre con
                                                                                                      ottimi livelli di acquisizioni, altre ancora con difficoltà
                                                                                                      tutt’altro che trascurabili sia nella produzione a rica-
                                                                                                      vo sia negli ordini acquisiti.

                                                                                                      2. Mercato 2014 delle aziende
                                                                                                      ANIMP

Fig. 2 - Ricavi nel 2014 del GdR per aree                                                             2.1 Ricavi e acquisizioni

                                    Gianpietro Benedetti:                                             Le aziende del Gruppo di Riferimento (GdR) (*) han-
                                                                                                      no incrementato il volume complessivo di ricavi nel
                                              Durante l’anno finanziario 2013-2014 abbiamo rag-       2014 di circa il 3% rispetto al 2013, raggiungendo
                                              giunto ancora una volta i nostri obiettivi nonostante   quota 21,3 miliardi di euro. Il dato è la combinazio-
                                              la crisi globale che ci ha costretti a chiudere tempo-  ne della diminuzione del mercato interno e dell’au-
                                              raneamente alcuni dei nostri siti nella regione MENA.   mento del mercato estero.
                                                                                                      Nella tabella 1 è riportato il trend storico dei ricavi
                                    Ma il futuro presenta alcune criticità. Infatti:                  registrato dalle aziende del GdR dal 2007 al 2014.
                                                                                                      Sul fronte dei ricavi, nel 2014 i settori ANIMP tradi-
                                              […] Riassumendo, per il mercato degli impianti pre-     zionalmente rilevanti hanno segnato buoni risultati
                                              vediamo che per i prossimi due o tre anni (un periodo   incrementando i volumi complessivi. È cresciuto,
                                                                                                      rispetto al 2013, in percentuale oltreché in assolu-
                                                                                                      to, l’oil&gas (dal 66% al 68%); l’energia elettrica è
                                                                                                      rimasta sostanzialmente stabile come incidenza sul
                                                                                                      totale (dal 13,5% al 12%), ma ha avuto un incre-
                                                                                                      mento in valore. Un buon risultato in valore assolu-
                                                                                                      to lo ha anche registrato il petrolchimico e chimico
                                                                                                      (figura 1).
                                                                                                      Per quanto riguarda i mercati di sbocco, i ricavi
                                                                                                      sono rimasti costanti rispetto al 2013 tanto in Italia
                                                                                                      quanto all’estero (figura 2).
                                                                                                      Il GdR ANIMP ha registrato nel 2014 un volume
                                                                                                      di acquisizioni di commesse di 26,6 miliardi di
                                                                                                      euro. Gli ordini complessivi sono cresciuti, rispet-
                                                                                                      to a quanto registrato nel 2013, di quasi il 50%.

18 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2015
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25