Page 23 - 38
P. 23

Fig. 10 - Previsioni delle aziende ANIMP per il biennio 2015-  e l’Africa centrale e meridionale sono il prodotto-
2016 per il settore dell’oil&gas                               mercato con prospettive migliori: rispettivamente
                                                               43% e 29% le stime di crescita superiori al +5%
                                                               (figura 11 e figura 12).
                                                               Nel segmento degli oleodotti, gasdotti, stazioni di
                                                               pompaggio, liquefattori, gassificatori, rigassifica-
                                                               tori, il mercato con maggiori prospettive, secondo
                                                               le risposte fornite dalle imprese associate, è quello
                                                               dell’Africa settentrionale. Il 33% dei risponden-
                                                               ti, infatti, ritiene che vi siano possibilità di crescita
                                                               superiori al +5% a fronte di un 17% che ritiene vi
                                                               possa essere una diminuzione del -5% e del 50%
                                                               che prevede stabilità (figura 13).
                                                               Il settore petrolchimico e chimico è accreditato di
                                                               maggiori prospettive in Asia e Oceania (il 40% dei
                                                               rispondenti stima una crescita superiore al +5%)
                                                               (figura 14) e in Russia (il 33%) (figura 15).
                                                               Se le previsioni formulate dovessero trovare ri-
                                                               scontro nella realtà, vi sarebbe qualche motivo

Fig. 11 – Previsioni delle aziende ANIMP per il biennio 2015-
2016 per i mercati più espansivi: settore on-offshore nell’A-
merica settentrionale

                                                                              Fig. 13 – Previsioni delle aziende ANIMP per il biennio 2015-
                                                                              2016 per i mercati più espansivi: settore oleodotti, gasdotti,
                                                                              stazioni di pompaggio, liquefattori, gassificatori, rigassifica-
                                                                              tori in Africa settentrionale

Fig. 12 - Previsioni delle aziende ANIMP per il biennio 2015-
2016 per i mercati più espansivi: settore on-offshore in Afri-
ca centrale e meridionale

portunità a seconda dei mercati e dei settori. Nel             Fig. 14 – Previsioni delle aziende ANIMP per il biennio 2015-
primo caso rientra l’America settentrionale: in cre-           2016 per i mercati più espansivi: settore petrolchimico e
scita per il 30% dei rispondenti, stabile per il 63%,          chimico in Asia e Oceania
in calo per il 7% (figura 7).
Considerando, invece, le merceologie, spesso ac-               Fig. 15 - Previsioni delle aziende ANIMP per il biennio 2015-
cade che le percentuali associate alle previsioni              2016 per i mercati più espansivi: settore petrolchimico e
sfavorevoli siano superiori a quelle favorevoli.               chimico in Russia
Nel settore petrolchimico e chimico le previsioni dei
rispondenti sono di calo (35%) e soltanto il 17%
prevede crescita (figura 8).
Maggiore fiducia per il settore dell’energia elettrica:
crescita per il 20%, calo per il 16% (figura 9).
L’oil&gas, storicamente settore leader delle azien-
de ANIMP, malgrado nel 2014 le acquisizioni siano
aumentate del 49%, è ritenuto stabile dal 62% dei
rispondenti, in diminuzione dal 27% e in crescita
dall’11% (figura 10).
Considerando i mercati ritenuti relativamente più
promettenti su singole merceologie, si può osser-
vare che per l’on-offshore, l’America settentrionale

                                                               Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2015 21
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28