Page 22 - 38
P. 22
31/12/2012 31/12/2013 31/12/2014 ci del GdR, il 38% è costituito da operai e tecnici
specializzati, il 45% da impiegati, il 13% da quadri
Italia 6.400 4.100 5.900 e il 4% da dirigenti.
Estero 28.000 27.250 30.900
Totale 34.400 31.350 36.800
Tab. 3 – Portafoglio ordini del GdR a fine 2012, 2013 e 2014 in Italia e all’estero 3. Previsioni per il biennio
(milioni di euro) 2015-2016
2.2 Portafoglio ordini Le previsioni delle aziende ANIMP, rispondenti al
e occupazione questionario, evidenziano una grande prudenza
nonostante le acquisizioni del 2014 siano cresciute
Il portafoglio ordini del GdR al 31 dicembre 2014, notevolmente rispetto a quelle dell’anno preceden-
risulta sensibilmente migliorato rispetto a quello di te. La cautela espressa riguarda sostanzialmente
fine 2013, grazie alle buone acquisizioni del 2014: tutti i settori più rappresentativi dell’impiantistica e
più di 36 miliardi di euro, di cui il 16% circa è riferibi- tutti i mercati, sia quello domestico sia quelli esteri,
le al mercato nazionale e il restante 84% ai mercati nel loro complesso.
esteri (tabella 3). La valutazione prevalente è di stabilità in tutti i set-
Il numero di addetti del GdR è di circa 75.000 unità, tori e in tutti i mercati di sbocco: 64% previsione di
in aumento rispetto al 2013 di più di 1000 unità. stabilità contro 21% di diminuzione e 15% di cre-
Per quanto riguarda la composizione degli organi- scita (figura 6).
In generale, si tratta di percezioni di maggiore op-
Fig. 6 – Previsioni delle aziende ANIMP per il biennio 2015- Fig. 7 – Previsioni delle aziende ANIMP per il biennio 2015-
2016 per tutti i settori dell’impiantistica in tutti i mercati esteri 2016 per tutti i settori dell’impiantistica nell’America setten-
trionale
Fig. 8 – Previsioni delle aziende ANIMP per il biennio 2015- Fig. 9 – Previsioni delle aziende ANIMP per il biennio 2015-
2016 per il settore petrolchimico e chimico
2016 per il settore dell’energia elettrica
20 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2015