Page 86 - impiantistica_5_15
P. 86

Speciale “ICT per l’impiantistica”

BenTLeY

Cloud-Based Plant Construction Management

Dashboard personalizzato in EADOC; questo grafico include trend, mo-        gni, stime dei pagamenti, ordini di modifica, RFI,
nitoraggi, Inbox dei documenti in revisione, programma settimanale, alert,  azioni, orari, e altri documenti legati alla costruzione
sommario dei costi e shortcut ai vari report                                di un impianto. Tutti questi sono contenuti in un re-
                                                                            pository centrale basato su cloud che è accessibi-
                  L’avvento recente delle soluzioni cloud-based ha          le ovunque e in qualsiasi momento a tutto il team
                  portato innovazioni informatiche anche nel mon-           di progetto, consentendo di collaborare in modo
                  do della costruzione di impianti. Una di queste è         più efficace, di evitare la duplicazione di contenuti,
                  senza dubbio EADOC, acquisita recentemente da             di definire l’”ultima versione” di un documento, di
                  Bentley, che include non solo notevoli funzionalità       registrare gli iter di accesso e, più in generale, di
                  di construction management, talvolta superiori allo       rendere il progetto più facile da gestire.
                  stesso ProjectWise, ma integra anche la capacità          Mentre i servizi basati su cloud come storage e
                  di gestire costi e dati finanziari relativi al progetto.  collaborazione sono diventati abbastanza standar-
                  Vediamo questi due aspetti nel dettaglio.                 dizzati, ora si pone l’accento sulla progettazione
                                                                            dell’interfaccia, sulla sua usabilità. Ma EADOC cer-
                  Panoramica generale                                       ca di andare oltre, integrando il controllo sui costi
                  Sin dal suo primo rilascio, avvenuto nel 2006, EA-        di progetto, quali budget, fonti di finanziamento,
                  DOC si è caratterizzato come soluzione cloud-ba-          contratti, stime di pagamento, modifiche, fornen-
                  sed di collaborative construction management e da         do così ai propri utilizzatori – construction manager
                  allora ha continuato a soddisfare le esigenze non         e gestori di infrastrutture – la capacità non solo di
                  solo di general contractor ma anche di facilities ow-     collaborare all’interno di tutto il team, garantendo il
                  ners e construction managers, dal momento che             tracking di tutti i documenti e dei flussi di comuni-
                  è ideale per gestire capital projects dal valore che      cazione relativi al progetto stesso, ma unendo tutte
                  può variare da 200,000 al miliardo di dollari e per       queste caratteristiche anche al controllo dei costi e
                  progetti dalla durata a partire dai sei mesi ai set-      alla gestione dei rischi.
                  te anni. A titolo di esempio, aziende leader come
                  CH2M Hill, HDR, HNTB, Swinerton Builders, J.H.            Come funziona
                  Findorff, Jacobs Engineering, utilizzano EADOC in         Come accennato, EADOC è tipicamente utilizzato
                  molti dei propri progetti, anche ben prima che que-       da un proprietario di impianto o da un direttore dei
                  sto prodotto fosse acquisito da Bentley.                  lavori che può adottarlo per un singolo progetto
                  Le funzionalità chiave di EADOC includono la pos-         o, grazie a un canone annuo, per progetti illimitati.
                  sibilità di gestire le richieste di approvazione, dise-   Una volta acquisita la licenza è possibile avere un
                                                                            numero illimitato di utenti per gestire una quantità
                                                                            illimitata di dati. Questi dati provengono da EADOC
                                                                            in due modi: mediante l’importazione di documenti
                                                                            di progetto, quali disegni, specifiche, schedule ecc.
                                                                            e utilizzando gli strumenti di EADOC per la creazio-
                                                                            ne di submittals, RFI, liste e altre funzioni di con-
                                                                            struction management, così come informazioni più
                                                                            finanziarie quali bilanci, contratti, i rischi, ecc.
                                                                            Questi sono chiaramente raggruppati in diver-
                                                                            se categorie nell’interfaccia di EADOC: la scheda
                                                                            consente di caricare diversi tipi di documenti di
                                                                            progetto, mentre altri tab sono dedicati agli aspetti
                                                                            finanziari. Il gran numero di opzioni e dei task di-
                                                                            sponibili nell’ambito di ciascuna categoria copre
                                                                            l’intera gamma dei compiti tipicamente coinvolti

82 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2015
   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91