Page 44 - Impiantistica Novembre-Dicemvre 2015
P. 44
Giordano Torri
Giordano Torri è nato nel 1953. Si è laureato in In- sviluppo di soluzioni e prodotti per la conversione
gegneria Elettronica con indirizzo telecomunicazio- statica dell’energia in ambito industriale, trasporti,
ni, presso l’Università di Pavia nel 1977. produzione e distribuzione dell’energia. Nel più re-
Riveste la carica di “Product Development and In- cente periodo ha diretto progetti in ambito Smart
novation VP” presso Nidec ASI (già Ansaldo Siste- Grid, Energy Storage ed Energie Rinnovabili.
mi Industriali). Fa parte del gruppo “Sistemi di accumulo” in ambi-
Ha sviluppato la sua carriera principalmente come to ANIE. È consigliere CEI (Comitato Elettrotecnico
responsabile dell’area R&D e come responsabile Italiano).
dell’ingegneria applicativa nel settore dell’elettroni- È autore di diverse pubblicazioni in tema di con-
ca di potenza presso Ansaldo Sistemi Industriali. versione statica dell’energia e delle relative appli-
Ha dedicato la maggior parte della sua attività allo cazioni.
Enrico Gatti
Enrico Gatti è nato a Milano nel 1955. Si è laureato È autore di memorie relative ai convertitori elettro-
in Ingegneria Elettrotecnica al Politecnico di Milano nici di potenza e alle loro applicazioni ed è membro
e dal 1981 svolge la sua attività presso Nidec ASI di comitati CEI e di gruppi di lavoro internazionali
(già Ansaldo Sistemi Industriali) nell’ambito dello IEC (International Electrothecnical Commission).
Sviluppo Prodotto e della Ingegneria Applicativa Attualmente è responsabile R&D per lo sviluppo dei
nel campo della Elettronica di Potenza e delle sue convertitori elettronici di potenza.
applicazioni.
Power Static Conversion Systems
The progressive extensions of the renewable “green” energies, mainly wind and sun, are de facto modifying the
transmission and distribution network. Energy is no longer going to be produced in one big plant but in many
“distributed” small-to-medium generating systems. Unfortunately the “green energy” form wind and sun cannot
be dispatched. Energy cannot be stocked in a large quantity and an electrical network is stable only when
production and usage are well balanced at any given point of time. So, the real question is how to integrate these
distributed, random sources (DG) in the users’ system without degrading the quality of the service we are used
to up to now.
Many technologies have been developed and the common denominator is the Power Static Conversion
Systems.
This paper shows how power electronic conversion systems can be used in connecting to a grid different kind of
renewable source and some examples are given.
42 Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2015