Page 78 - Impiantistica Novembre-Dicemvre 2015
P. 78

Le lezioni previste dal Pro-
gramma Sinergia hanno
come oggetto contenuti
sia generali sia altamente
tecnici: dal ciclo del petrolio
a dei veri e propri case stu-
dy aziendali, passando per
materie come automazione,
saldatura, progettazione,
modellazione 3D e sicurez-
za, in ambito sia onshore
che offshore

                                 no l’occasione di confrontarsi su argomenti reali       tra scuola e azienda, utili più che mai in un mercato
                                 e concreti. Il Programma vuole supportarli nell’o-      che necessita di maggior dialogo tra queste due
                                 rientamento, e potenzia quelle capacità tecniche        realtà.
                                 che daranno ai ragazzi distintività nell’ingresso nel   Le persone e la competenza sono gli elementi chia-
                                 mondo lavoro.                                           ve del successo di Saipem nelle sue attività; con
                                 Saipem e le sue persone impegnano grandi energie        questa Sinergia abbiamo la possibilità di far cono-
                                 nella collaborazione con questi due istituti; il suc-   scere ai più giovani la nostra storia e il nostro bu-
                                 cesso del Programma, in costante trasformazione         siness e, insieme ad alcuni di loro, possibilmente,
                                 e aggiornamento, rende evidente come sia possi-         costruire il nostro futuro.
                                 bile creare partnership fruttuose e di lungo periodo

                                 Massimo Roccuzzo

                                 Massimo Roccuzzo è laureato in economia azien-          polazione manageriale.
                                 dale, con specializzazione in organizzazione presso     Ha maturato una pluriennale esperienza nella con-
                                 l’università Bocconi di Milano.                         duzione di progetti e iniziative di internazionalizza-
                                 Dal 1995 in Saipem, è oggi responsabile a livello       zione di politiche e sistemi di sviluppo e compensa-
                                 Corporate per la definizione e implementazione di       tion, nelle attività di riorganizzazione, integrazione e
                                 indirizzi, politiche, metodologie e strumenti per le    change managament in operazioni di merger and
                                 attività di organizzazione, selezione, formazione,      acquisition, nonché nel disegno dei sistemi di go-
                                 compensation, sviluppo professionale e manage-          vernance aziendale.
                                 riale. È responsabile inoltre della gestione della po-

The “Sinergia” Programme: working together
to promote students’ futures

A key factor in its partnership with schools, Saipem has been carrying out the Sinergia Programme - whose principal aim
is to create greater alignment and cooperation between the technical capabilities possessed by school leavers and the
actual requirements of the worlds of business and industry - since 2012. Under the initiative, the company’s specialists
worked in collaboration with teaching staff to devise a special training program, which they subsequently delivered at the
schools selected to participate in the program during a series of lessons attended by students of the mechanical and
electrotechnical streams.
The Sinergia Programme is currently being implemented at the Fermi technical high school in Lecce and the Volta
technical high school in Lodi.

76 Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2015
   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83