Page 106 - 47
P. 106
Tuxor SpA
Diga e centrale idroelettrica
di Bujagali, sulle rive del Nilo
in Uganda (2010)
Acciaio strutturale
e piping per grandi
costruzioni
Giuseppe Ferrero, L a Tuxor è stata fondata da Giuseppe Dove si concentra il vostro mercato?
Presidente e Ferrero nel 1984 sull’esperienza di una Operiamo quasi esclusivamente all’estero, prin-
Amministratore analoga precedente Società da lui stes- cipalmente in Africa, Medio ed Estremo Oriente,
Delegato di Tuxor SpA so creata vent’anni prima. Nell’aziona- Nord e Sud America. Nello scorso anno abbiamo
riato della Società c’è oggi una parte- raggiunto anche l’Australia, con un’importante for-
cipazione azionaria di minoranza del nitura a una grande società di Brisbane di acciaio
Gruppo siderurgico Feralpi. criogenico per la costruzione di LNG tanks.
Specializzata nella fornitura di acciaio strutturale e
piping alle imprese di costruzione, nel corso degli Altre importanti commesse recenti?
oltre trent’anni di vita la Tuxor si è sviluppata enor- Nel maggio scorso abbiamo acquisito una impor-
memente, acquisendo apprezzamenti e stima in tantissima commessa per la fornitura di migliaia di
tutto il mondo. tonnellate di tubi per il “progetto Zohr” in Egitto,
Giuseppe Ferrero è Presidente e Amministratore che rientra nelle attività relative al più grande gia-
Delegato di Tuxor SpA cimento al mondo per quantità di petrolio e gas di
competenza di Eni.
Qual è oggi il core business della Tuxor? Un’altra grande commessa riguarda la costruzione
La nostra attività si concentra nella fornitura di della linea ferroviaria tra Awash-Weldia e Hara Ga-
acciaio strutturale e materiale piping (tubi, flange, beya in Etiopia:
raccordi ecc.) alle imprese di costruzione e delle
società di ingegneria, assistendole nei loro acquisti Cosa vi distingue dai concorrenti nel mercato
e, soprattutto, nella formulazione delle documen- internazionale?
tazioni tecniche richieste da i vari capitolati, anche Innanzitutto la qualità non solo del prodotto ma
dei Paesi esteri. Nel nostro approccio al mercato anche dell’approccio, dell’avanzamento delle trat-
cerchiamo di privilegiare al massimo, anche a sca- tative, della definizione di ogni condizione dei con-
pito del prezzo, l’alta qualità dei materiali, della do- tratto e delle forniture con ispezioni effettuate prima
cumentazione e del servizio in genere. della spedizione, complete di rapporti fotografici sui
102 Impiantistica Italiana - Luglio - Agosto 2016