Page 117 - 47
P. 117
Notiziario
Partecipanti al secondo panel sul tema “Lo stato della filiera dell’impiantistica industriale”; da sinistra: Sara Fragasso, Carlo
Banfi, Edoardo Garibotti, Giacomo Franchini, Paolo Ruggeri, Francesco Saverio Violante, Francesco Racheli
di ANIE), Giacomo Franchini (Direttore di Supplhi), imprevedibile per il prosieguo dei lavori in corso e
Edoardo Garibotti (Amministratore Delegato Termo- l’acquisizione di nuovi contratti. Si tratta di un feno-
meccanica Pompe), Francesco Racheli (Amministra- meno drammatico che coinvolge molteplici e con-
tore Delegato Spig), Paolo Ruggeri (Turbomachinery trastanti interessi politici ed economici tra i diversi
Solutions General Manager, GE Oil&Gas Europe), Paesi in gioco e che per questo risulta difficile da
Francesco Saverio Violante (Ordinario di Medicina del interpretare e da combattere. Orsini ha illustrato le
Lavoro e Igiene Industriale, Università di Bologna). possibili strategie terroristiche dell’Isis e le sue pos-
sibili ricadute sui Paesi occidentali a livello politico ed
*** economico. Infatti, alcune delle aree in cui è prevista
Tra i due panel vi è stata una interessante e molto la realizzazione di progetti importanti sono soggette
documentata relazione di Alessandro Orsini (Univer- a una persistente conflittualità politica e militare, che
sità di Roma Tor Vergata) sul tema “Geopolitica e può condizionare sia il prosieguo di lavori già avviati
interessi economici nel Medio Oriente e Africa”. In sia la sicurezza delle persone e dei siti.
alcuni Paesi ove i nostri impiantisti sono presenti da
anni e hanno realizzato opere importanti (come in G. B.
Medio Oriente e nel Nord Africa) la minaccia terro-
ristica costituisce oggi una variabile determinante e
Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2016 113