Page 115 - 47
P. 115
Notiziario
Claudio Andrea Gemme, Presidente ANIMP Intervento di Ivan Scalfarotto, Sottosegretario al Ministero
dello Sviluppo Economico
***
Il Convegno si è articolato in due giornate: mercato dell’impiantistica. È stato preceduto da due
• la prima dedicata all’Assemblea Generale Ordi- relazioni introduttive: di Roberto Nava (Partner Bain &
Co.) sul tema “Focus sull’oil&gas” e di Francesco Da-
naria degli Associati ANIMP, con le relazioni del veri (Università Cattolica di Milano) sul tema “Quadro
Presidente e l’esposizione dell’andamento del macroeconomico”.
mercato dell’impiantistica italiana nel 2015 (il te- Il petrolio, secondo Nava, continua, e continuerà
sto completo è riportato nell’articolo a pagina 40 ancora per diversi decenni, a essere l’asse portante
di questo stesso numero della Rivista) e all’As- dell’economia mondiale e quindi ogni sua dramma-
semblea dei soci UAMI (Associazione di aziende tica variazione di prezzo condiziona tutto il mercato
di costruzione e montaggio impianti industriali); dell’oil&gas e dell’energia e può tradursi in una crisi
• la seconda dedicata a due panel volti a leggere strutturale. Peraltro, è prevedibile che il prezzo del
e interpretare da diversi punti di osservazione e greggio sia destinato a risalire, seppur lentamente,
dalle diverse esperienze di EPC contractor e di sino a un prezzo “equo” di 60-70 dollari/barile.
fornitori di beni e servizi i segnali provenienti dal Daveri ha invece sottolineato le persistenti difficoltà
mercato. dell’economia italiana, sebbene il Pil sia tornato a
crescere (+1% nel 2015 e forse qualcosa di più nel
Il primo panel “Le prospettive per i General Con- 2016), ma lentamente e in misura inferiore a quel-
tractor impiantisti” ha esaminato lo stato di fatto del lo di altri Paesi concorrenti. La novità importante è
però il fatto che la crescita è trainata dalla ripresa del
Andrea Barzetti, Presidente UAMI Roberto Nava, Partner Bain & Co.
mercato interno, anche se con differenze
notevoli tra i diversi comparti produttivi.
Al panel hanno preso parte: Francesco
Daveri (Economista e Ordinario di politica
economica, Università Cattolica del Sacro
Cuore di Milano), Fabrizio Di Amato (Pre-
sidente Maire Tecnimont), Claudio Andrea
Gemme (Presidente ANIMP), Marco Mo-
resco (President Southern Europe Amec
Foster Wheeler), Roberto Nava (Partner
Bain & Co.), Nello Uccelletti (Presidente
TechnipItaly).
Il secondo panel aveva per tema “Le pro-
spettive per il comparto manifatturiero” ed
era quindi incentrato, come consuetudine,
sul rapporto tra EPC contractor e fornitori
di beni e servizi.. È stato preceduto dalla
relazione introduttiva di Giacomo Franchi-
ni (Direttore di Supplhi) sul tema “Lo stato
Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2016 111