Page 100 - Impiantistica Italiana 5/2016
P. 100
Notiziario
Giuliano Busetto designato nuovo Presidente di ANIE
Il Consiglio Generale di ANIE Confindustria (Federazione Nazionale delle Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche) ha designato Giuliano Busetto come
prossimo Presidente della Federazione.
Busetto guida dal 2008 il settore industriale di Siemens Italia nelle sue diversificate organizzazioni, con responsabilità allargata ad alcuni Paesi
dell’area mediterranea, conducendo le attività - oggi strutturate nelle due divisioni Digital Factory e Process Industries and Drives - ai primi posti per
volumi e performance nel ranking mondiale del Gruppo. Ha inoltre vasta esperienza associativa, in quanto presidente dal 2010 di ANIE Automazione,
l’associazione che in ANIE Federazione rappresenta il punto di riferimento italiano per le imprese fornitrici di tecnologie per l’automazione di fabbrica,
di processo e delle reti.
Giuliano Busetto ha ottenuto la fiducia del Consiglio Generale di ANIE con un programma che punta su tre tematiche fondamentali per l’intera indu-
stria italiana e trasversali al vasto ambito delle imprese ANIE: le infrastrutture intelligenti, l’energia, la digitalizzazione del manifatturiero.
Il programma del Presidente designato, che prevede anche altri temi caratterizzanti - tra cui il rafforzamento dei rapporti con le imprese committenti,
gli enti e le associazioni di clienti e mercati affini ad ANIE, l’internazionalizzazione, il supporto sul nuovo Codice degli appalti pubblici, la Ricerca e
Sviluppo, l’Education – verrà realizzato con una squadra di 5 Vice Presidenti, che verranno presentati all’assemblea della Federazione convocata per
il prossimo mese di novembre
10° Convegno Sezione Logistica, Spedizioni e Trasporti
Crowne Plaza Hotel, San Donato Milanese (MI), 22 novembre 2016
....... e 10!
Ieri, oggi e domani 10 anni dopo
La Sezione Logistica, Spedizioni e Trasporti compie quest’anno 10 anni. Ogni anno a novembre
si è svolto il Convegno della Sezione; sono stati trattati tanti argomenti sempre di attualità e di
interesse, ma ogni Convegno è stato anche un momento di incontro degli operatori del settore.
Il 22 novembre 2006 si era svolto il primo convegno con tanto entusiasmo e partecipazione di
tutta la Sezione e così è stato per tutti gli altri Convegni. Il 22 novembre prossimo si terrà il 10°
Convegno e anche quest’anno l’entusiasmo e la partecipazione non verranno meno.
Il Convegno del prossimo 22 novembre partirà da un’analisi del mercato e dei possibili sviluppi
nei prossimi anni, sia come aree di intervento sia come metodologie. La presentazione di casi
recenti daranno poi lo spunto per discutere dei rischi e delle difficoltà che potranno sorgere nello
svolgimento del lavoro. Infine, l’analisi della vita di una nave sarà la base per rilevare e affrontare
alcune problematiche inerenti alle spedizioni del project.
Certamente questi argomenti di notevole interesse offriranno lo spunto per confronti e discussioni
tra tutti i partecipanti.
www.animp.it
96 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2016