Page 101 - Impiantistica Italiana 5/2016
P. 101
Notiziario
Tecnologia e servizi
di informatica per
il settore impiantistico
Successo per il 2° SIM Expo Italia,
tenuto a Milano nel giugno scorso
Panoramica parziale della Gli eventi della Sezione di Systems & Information Manage- componentisti) che costituiscono il nerbo della filiera dell’im-
sala in cui si è svolto il 2° ment (SIM) sono sempre stati dei momenti d’incontro e di piantistica italiana, fra cui numerose piccole e medie indu-
SIM Expo Italia a Milano nel confronto tra le società impiantistiche e le società fornitrici di strie.
giugno scorso componenti, tecnologie e servizi. Dal 2015, la Sezione ha vo- A valle dell’apertura del convegno e degli indirizzi di saluto
luto organizzare un contesto ancora più favorevole a questa da parte del presidente ANIMP, Claudio Andrea Gemme, e
fondamentale azione di conoscenza di persone (networking) del delegato della Sezione Systems & Information Manage-
e di soluzioni, attraverso un format di manifestazione asso- ment, Marco Papagna, aziende fornitrici di tecnologie e inno-
lutamente nuovo nel contesto di ANIMP: SIM Expo Italia per vazioni, di prodotti hardware, di soluzioni software e di servizi
l’impiantistica. hanno mostrato nei propri stand l’avanguardia dell’offerta di
Systems & Information Management nel settore dell’impian-
L’evento del giugno scorso tistica. In parallelo, i partecipanti hanno potuto assistere a
brevi speech in sessioni parallele e altri ancora in plenaria, in
Il 2° SIM Expo Italia si è tenuto a San Donato Milanese il 24 assoluta libertà.
giugn scorso. Che cos’è stato questo evento per l’impianti- Le tematiche trattate hanno spaziato molto, includendo Se-
stica? curity, Safety, Information Management, Estimation, Basic
È stato anzitutto un momento di raccolta e condivisione di Design, Detailed Engineering, Supply Chain, Construction,
esperienze e di proposte. Esperienze personali e azienda- Operations Management, Cloud Computing, Internet of
li di problemi e soluzioni, e proposte di tecnologie e servizi Things, Workflow & Doc Management, Training & Knowledge
informatici sviluppati per il settore impiantistico. Ed è stato Management, Project Management.
un piacevole momento di networking in un ambiente e un’at- Sul sito web dell’ANIMP si possono trovare il dettaglio del
mosfera eleganti come quelli offerti dal Crowne Plaza di San programma, con le persone e le aziende coinvolte nei keyno-
Donato Milanese, alle porte di Milano. te e negli speech, così come le presentazioni che sono state
I partecipanti sono stati molti, ancora più della precedente rese disponibili.
edizione. Si sono incontrati vendor di software e di tecno- Di seguito sono riportati i temi che hanno colpito per rilevan-
logia, Università e soprattutto le tante aziende (contractor e za e trasversalità.
Trasferimento dell’usabilità a livello
di tablet e smartphone
L’obiettivo e la realtà dei fatti sono quelli di avere sempre a di-
sposizione gli strumenti aziendali: per rispondere al business
rapidamente, ma anche in ottica di smartworking. A questo
proposito, servono soluzioni che integrino ICT tradizionale e
cloud, portando il 100% di connettività e facility dall’ufficio
(collaboration, videoconference) allo smartphone aziendale.
Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2016 97