Page 74 - Impiantistica Italiana 5/2016
P. 74

ponente più tecnologica rappresentata dalla spesa
                                                               in macchinari e attrezzature.
                                                               Dalle più recenti previsioni del Centro Studi Confin-
                                                               dustria gli investimenti in macchinari e attrezzature
                                                               in Italia potranno mostrare un incremento medio
                                                               annuo del 3,5% nel biennio 2016-2017, benefi-
                                                               ciando fra l’altro dei provvedimenti governativi an-
                                                               nunciati. L’instabilità del contesto macroeconomi-
                                                               co e il peggioramento delle aspettative di crescita
                                                               si riflettono sulla fiducia degli operatori industriali e
                                                               potrebbero minare queste dinamiche nel secondo
                                                               semestre dell’anno.

Le stampanti 3D per usi industriali sono molto diffuse in       Dalle più recenti previsioni del Centro
Italia sia nel campo consolidato della prototipazione rapida      Studi Confindustria gli investimenti
sia nella produzione di parti e componenti per uso finale nel    in macchinari e attrezzature in Italia
settore aerospaziale, biomedicale e automotive                 potranno mostrare un incremento medio
                                                               annuo del 3,5% nel biennio 2016-2017,
                                                               beneficiando fra l’altro dei provvedimenti

                                                                         governativi annunciati

strato un calo medio annuo del giro d’affari totale            I driver tecnologici
vicino all’1,0%, ha beneficiato delle crescenti stra-          della “rivoluzione 4.0”
tegie di riposizionamento competitivo avviate dal
comparto.                                                      Il nuovo Osservatorio di ANIE Automazione indica
Innovazione tecnologica, apertura a nuove fron-                anche quali saranno i principali driver della “rivo-
tiere della domanda e customizzazione dell’of-                 luzione 4.0”. L’espressione, utilizzata per la prima
ferta rappresentano le principali leve di sviluppo             volta in Germania nel 2011, connota la trasforma-
che l’industria italiana fornitrice di tecnologie per          zione in atto il cui perno è incentrato sullo sfrut-
l’automazione ha consolidato negli ultimi anni                 tamento di sempre più cospicue quantità di dati
per resistere alla crisi.                                      e informazioni e dal sempre più pervasivo utilizzo
Nella prima metà del 2016 le imprese italiane del              delle tecnologie digitali per connettere, innovare e
comparto automazione si confrontano con un qua-                governare l’intera catena del valore. La trasforma-
dro macroeconomico più incerto sia sul fronte in-              zione sottostante Industry 4.0 è abilitata dalla diffu-
terno sia nei principali mercati esteri di riferimento.        sione e dall’accessibilità di alcune tecnologie digi-
Guardando al mercato nazionale, al contrario delle             tali trasversali, quali: l’infrastruttura di connessione
attese, la ripresa dell’economia italiana non ha mo-           digitale ad alta velocità (broadband); l’infrastruttura
strato negli ultimi mesi un deciso consolidamento.             IT flessibile e aperta (cloud computing); l’intelligen-
Fra gli elementi che potrebbero favorire questo per-           za artificiale e l’apprendimento automatico; la cyber
corso occupa un ruolo rilevante l’effettivo rafforza-
mento degli investimenti, in particolare della com-

ANIE Automazione

ANIE Automazione, una delle 13 associazioni di Federazione ANIE, rappresenta in Italia il punto
di riferimento per le imprese fornitrici di sistemi e soluzioni tecnologiche all’avanguardia per
l’automazione di fabbrica, di processo e delle reti di pubblica utilità. Con i suoi Gruppi rappresenta,
sostiene e tutela le aziende operanti nei seguenti comparti: Azionamenti Elettrici, Controllo di
processo, HMI IPC e Scada, PLC e I/O distribuiti, Meccatronica, Misura e Controllo, Software
industriale, Telecontrollo Supervisione e Automazione delle Reti, Telematica applicata a Traffico e
Trasporti, UPS.
Ulteriori informazioni: www.anie.it; www.anieautomazione.it

72 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2016
   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79