Page 73 - 51
P. 73

Scenario                                 le aziende tradizionali perdite di quote di mercato
                                                                           in alcuni casi rilevanti; è il caso, ad esempio, degli
                                  Il settore IT sta vivendo in generale una congiuntu-  istituti di credito rispetto a Paypal o delle aziende
                                  ra molto vivace in termini di crescita e prospettive,   del business musicale rispetto ad Apple.
                                  che si incrocia con una fase critica di evoluzione del   Il settore dell’engineering & contracting appartiene
                                  settore Oil&Gas.                         invece al settore business-to-business, nel quale,
                                  Gli stimoli e i segnali provenienti dalla tecnologia   estranea alle logiche di consumo, la sfida al cam-
                                  informatica sono molto pervasivi e impattano la vita   biamento digitale è legata alla gestione dei dati e
                                  quotidiana e le relazioni interpersonali con sempre   delle informazioni. Il cambiamento digitale che si
                                  maggiore intensità. Tuttavia, se nella sfera perso-  sta sperimentando nell’E&C ha ritmi e termini non
                                  nale vi è una predisposizione al cambiamento e al   paragonabili a quelli degli altri settori industriali,
                                  costante aggiornamento tecnologico, nell’ambito   con programmi di trasformazione meno repentini e
                                  lavorativo prevale un approccio più tradizionale, più   frenetici. Tuttavia la riflessione sulla trasformazione
                                  analogico, e il ricorso agli strumenti cartacei e tradi-  digitale ha trovato spazio anche nel nostro settore
                                  zionali è un comportamento frequente e accettato.  e sta avviando una trasformazione importante che
                                  Alcuni settori economici, soprattutto quelli delle   procede impattando progressivamente la condu-
                                  aziende business-to-consumer, sono più recettivi   zione del business, la catena di relazione cliente-
                                  e impattati da questa trasformazione: nel rappor-  contractor-supplier per prodotti e servizi, e infine il
                                  to azienda-consumatore occorre infatti essere in-  ruolo dell’IT nel contesto del business.
                                  tensamente digitali per soddisfare i nuovi bisogni   Molte alleanze annunciate negli ultimi mesi tra
                                  di consumer nativi digitali. La mancanza di un   aziende del settore Oil&Gas dai diversi profili si
                                  profilo digitale per le aziende che si rivolgono ai   propongono di favorire la sperimentazione digitale
                                  consumatori finali è intesa come il sintomo di una   di nuovi modelli di business e l’apprendimento di
                                  difficoltà rilevante, di un’incapacità ad aggiornare i   forme di collaborazione innovative. Tra le iniziati-
                                  propri modelli di business, ed espone al rischio di   ve per favorire l’innovazione in azienda rientra “La
                                  essere soppiantati da concorrenti più veloci nella   Fabbrica dell’Innovazione”, un laboratorio di proto-
                                  trasformazione digitale. L’ingresso in quei mercati   tipazione di idee creato da Saipem, che punta a
                                  di aziende nativamente digitali ha dimostrato un ca-  valorizzare il talento diffuso in azienda, la sinergia
                                  rattere rivoluzionario e incisivo, determinando per   con l’ecosistema di competenze esterne, la spe-
                                                                           rimentazione di nuove modalità flessibili di lavoro e
                                                                           l’integrazione delle tecnologie digitali più innovative,
                                                                           immaginando nuovi scenari applicativi.

                                                                           Il ruolo dell’IT
                                                                           nell’innovazione


                                                                           La necessità di favorire l’introduzione di nuove
                                                                           soluzioni tecnologiche si sta affermando in molte
                                                                           aziende al di fuori dei processi strutturati che l’IT
                                                                           ha nel tempo definito e consolidato, in favore di
                                                                           una libera sperimentazione di nuovi approcci e di
                                                                           una diretta esperienza delle nuove tecnologie. Se
                                                                           questa fase di libera sperimentazione riuscirà a

                                                                                Il ruolo tradizionale dell’IT è messo
                                                                            grandemente in gioco in questi scenari di
                                                                                         trasformazione


                                                                           conquistare spazi in azienda, anche grazie al sup-
                                                                           porto del management, diventerà un utile cantiere
                                                                           d’innovazione per l’IT aprendo a scenari di cam-
                                                                           biamento importanti: potrà avvicinare gradualmen-
                                                                           te alla tecnologia anche coloro che non lavorano
            Utilizzo basi dati integrate                                   direttamente nei dipartimenti IT; ne aumenterà la
            es 2: integrazione dati del                                    consapevolezza rispetto alle opportunità e ai vincoli
            sistema gestione magaz-                                        del contesto; aiuterà a qualificare in modo mirato le
            zino cantiere con modello                                      esigenze dei singoli business aziendali.
            3D  per  fattibilità  di  erec-                                Il ruolo tradizionale dell’IT è messo grandemente in
            tion strutture


                                                                                  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2017  71
   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78